“Quanti errori storici in quel cartello Lega Lombarda”
Giocare con la storia può portare a degli scivoloni
Riceviamo e pubblichiamo Credo sia cosa utile tornare a richiamare l’attenzione sui contenuti del cartello con cui l’amministrazione leghista del Comune di Cassano Magnago ha sostituito nei giorni scorsi, illegalmente e abusivamente, il nome di Piazzale Togliatti, dedicandolo invece alla “Lega Lombarda – giuramento di Pontida – monastero di san Giovanni – 7 aprile 1167”. Un cartello pieno di errori! Già molti hanno individuato e segnalato quello posto nel nome del monastero, san Giovanni anziché san Giacomo, ma altre topiche compaiono nell’insegna in questione e, come si dice, grosse come una casa. Infatti, il giuramento di Pontida, avvenuto il 7 aprile 1167 presso il monastero di san Giacomo, non fu pronunciato e sottoscritto dai Comuni della Lega Lombarda ma da quelli (Cremona, Bergamo, Brescia, Mantova, Ferrara e Milano) che si unirono nella Lega Cremonese. Dalla fusione della Lega Cremonese con Lega Veronese ebbe vita il 1° dicembre 1167 la “Societas Lombardiae” cioè la Lega Lombarda, quell’alleanza che nove anni dopo, il 29 maggio 1176, nella battaglia di Legnano, in difesa dell’indipendenza e delle potenzialità di sviluppo dei propri territori, sconfisse l’imperatore tedesco e le sue pretese. La data di nascita della Lega Lombarda è quindi il 1° dicembre, giorno che nel 1848, nel Risorgimento, nel corso degli importanti moti di liberazione dal dominio austriaco e di unificazione dell’Italia, fu proclamato festa nazionale. Così fu deciso durante l’esperienza della Repubblica veneziana di Daniele Manin. Ho proposto la breve ricostruzione sopraindicata, rintracciabile per altro nelle pagine di ogni buona enciclopedia e testo scolastico, al fine di onorare la verità storica, ribadire la faziosità dell’amministrazione leghista del Comune di Cassano Magnago e, di questa, denunciare la sciatteria. Maria Pellegatta |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.