Binelli contro la moschea “Incompatibile con la nostra civiltà”
La questione islamica ritorna in consiglio comunale
Rischia di balzare nuovamente in primo piano la questione della moschea di via Giusti a Varese. Il capogruppo della Lega Nord in consiglio comunale Fabio Binelli nel corso della seduta di ieri sera ha pronunciato un duro intervento sul luogo di culto e sulla convivenza con l’Islam in generale chiedendo al sindaco Fumagalli severi controlli sulla moschea e seppur non direttamente la chiusura della struttura stessa. <Dobbiamo domandarci – ha esordito l’esponente del Carroccio – se è possibile la convivenza tra la nostra civiltà e l’Islam. I fatti ci fanno vedere che ciò non è possibile, il Corano è contro i principi del nostro vivere civile. Gli attentati nascono da ambienti religiosi, sono da questi propugnati. Il Muftì di Damasco, proprio il giorno precedente la strage delle torri gemelle, aveva detto che gli attentati suicidi sono legittimi. Il Corano è esplicito con coloro che mettono in dubbio la verità dell’Islam>. Binelli è poi passato ad affrontare più da vicino la questione varesina: <Abbiamo scoperto dalla stampa che uno dei covi era tra noi. L’imam della moschea di via Giusti procurò alcuni anni fa un passaporto falso a un musulmano che andò ad addestrarsi in un campo in Afghanistan. Nel ’98 chiedemmo la chiusura della moschea ora confermiamo quella richiesta sollecitando al sindaco controlli attenti non solo lì ma anche nella zona delle stazioni. La sicurezza dei cittadini va tutelata>. A margine della seduta Binelli ha poi specificato la sua richiesta sottolineando che non ha sollecitato tout court la chiusura del luogo di culto (<che comunque – ha aggiunto – è stato aperto in violazione di norme urbanistiche e amministrative>) ma soltanto dei controlli. Poche, a caldo, le voci di reazione all’interno dell’assemblea. Emanuele Forma a nome di Rifondazione Comunista, dichiarandosi ovviamente contrario alle valutazioni di Binelli, ha chiesto un consiglio comunale ad hoc per discutere dell’argomento. La sua proposta è stata sottoscritta da 12 consiglieri dell’opposizione ma anche da esponenti del Cdu che appoggiano la maggioranza: il "quorum" è sufficiente perché la richiesta venga accolta. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.