Bossi: «A Gallarate la base mi ha contestato»
Dopo il comizio il senatùr rivela a Repubblica: è la prima volta che succede dopo tantissimi anni
Umberto Bossi fa mea culpa, per non aver toccato il tema dell’immigrazione nell’ultimo comizio di Gallarate. Il senatùr lo ha riferito a La Repubblica, in una intervista pubblica a pagine 13 del quotidiano di domenica. «Vede – ha spiegato Bossi – io non sono un bombettista, uno che indossa il doppiopetto. Ma l’altra sera a un comizio a Gallarate ci sono rimasto male: per la prima volta dopo tantissimi anni sono stato contestato dalla base. Si parlava di immigrazione e io cercavo di calmare le acque, ma la gente era incazzata. Prima mi sono sentito mortificato, poi sono stato ad ascoltare. ci ho pensato su e ho deciso che la via è quella che indica il popolo: stare con il popolo fino in fondo».
La Lega cittadina aveva intenzione di distribuire volantini contro la moschea e di tuonare contro la volontà di Fini di dare il voto agli immigrati, ma alla fine la fiaccolata era stata incentrata solo sulle riforme. A fine comizio, il senatùr è stato anche avvicinato da alcuni residenti di via Peschiera, dove sorge il centro culturale islamico.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.