Airaghi incontra Corsaro: «Occorre il nuovo svincolo autostradale»
Il parlamentare di Saronno ha incontrato l'assessore regionale alle infrastrutture per discutere dei problemi del "nodo saronnese"
La soluzione della questione viabilistica del "nodo saronnese" è sempre più una necessità. In questi giorni il parlamentare eletto nel collegio di Saronno, Marco Airaghi, ha incontrato l’assessore regionale alle infrastrutture Massimo Corsaro proprio per discutere del problema. «Durante l’incontro – spiega Airaghi al termine dell’incontro in Regione – sono stati esaminati i progetti allegati all’accordo di programma per la realizzazione della Pedemontana predisposti nei primi mesi del 2002 e che prevedono una radicale soluzione dei problemi, tramite la realizzazione della variante alla Statale Varesina (Mozzate-Cislago-Gerenzano-Uboldo con un tracciato ad ovest dei centri abitati) a carico della Pedemontana, ed una tangenziale che, passando a sud ovest dell’abitato di Uboldo, la collega ad una nuova potenziata uscita autostradale in territorio di Origgio, interamente finanziata da privati. La Regione, confermando la validità del progetto, sottolinea però che, tramontato il progetto di riqualificazione dell’area Lazzaroni, viene a mancare la copertura finanziaria di questo ultimo tratto (i proprietari dell’area avrebbero finanziato, con oltre 10 milioni di euro, la tangenziale di Uboldo e la risistemazione dell’incrocio di Saronno)». Negli ultimi mesi sono comunque stati raggiunti risultati positivi per la viabilità nella zona come la realizzazione della nuova linea ferroviaria Saronno-Seregno che sarà eseguita secondo il tracciato concordato con le amministrazioni locali. Tale tracciato, oltre a assicurare un migliore collegamento verso la Brianza, consentirà una miglioria della zona della città di Saronno attualmente tagliata dalla linea esistente. I lavori partiranno nel 2005 per concludersi nel 2007.
«Confermo l’attenzione della Regione Lombardia per il problema infrastrutturale dell’area del Saronnese, che richiede sicuramente interventi per migliorarne la situazione – ha dichiarato al termine dell’incontro l’assessore Corsaro -. La concertazione con Airaghi, gli enti locali, i sindaci dei Comuni interessati, che ha portato alla soluzione ottimale per la linea Saronno- Seregno, sono certo che consentirà di raggiungere altri ottimi risultati».
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.