Pro e Varese in casa, Solbiatese a Saluzzo
I tigrotti attendono la matricola Pizzighettone. Biancorossi impegnati a Masnaco con la Canavese
Pro Patria – Pizzighettone è il match che questa settimana vedrà impegnata la compagine di Busto nel campionato di serie C1. Il blasone biancoblu attende una delle grandi novità di quest’anno, il Pizzighettone, che dopo tante onorevoli stagioni nelle serie minori ha conquistato nello scorso campionato la terza divisione nazionale. Allo "Speroni" arriverà una squadra che ha già messo in cascina 6 punti preziosi ma che dovrà fare a meno di alcune pedine quali l’ex difensore della Juve Porrini e del fratello di Alessio Tacchinardi. La Pro, con soli 5 punti in altrettante partite, non può permettersi di fare sconti ai cremonesi. Assente il portiere Arcari, Discepoli si affiderà a Capelletti; per Temelin ci sono possibilità di rientro, almeno in panchina. Arbitrerà il signor Zega di Fermo, assistito dai siciliani Visco e Costa.
Al Franco Ossola di Varese invece i padroni di casa attendono l’arrivo della Canavese, formazione piemontese che ha finora collezionato 5 punti contro i 4 della squadra di Mangia ed è reduce dal pareggio interno con il Vado (1-1). I biancorossi hanno appena aggiunto alla rosa il giovane attaccante di scuola Inter Francesco Bilardo, confermando la linea verde già intrapresa con Marelli, Lepore, Dei Forti ed altri ancora. Macchi e compagni intendono riscattare la brutta prova di Chiari per completare la festa nel dopo partita quando sarà inaugurato il nuovo campo da calcetto in sintetico realizzato alle spalle della tribuna coperta.
La Solbiatese, dopo i primi tre punti ottenuti con il convincente successo di domenica scorsa (2-1 all’Uso Calcio con doppietta di Marsich), vuole proseguire la corsa. La squadra di Tufano farà visita al Saluzzo fanalino di coda con un solo punto dopo tre giornate.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.