Pioggia di intitolazioni per ricordare grandi luinesi
Il ponte nuovo di Voldomino verrà intitolato al senatore socialista Spozio mentre anche i martiri della Gera avranno la loro rotatoria intitolata
Una serie di intitolazioni a strade e rotonde cambieranno la toponomastica dello stradario luinese. Partendo dalla petizione promossa da alcuni cittadini luinesi a favore dell’intitolazione del ponte nuovo di Voldomino al senatore socialista Attilio Spozio, scomparso prematuramente nel 1983 e fautore del ponte stesso quando era presidente di Provincia. Dunque alle due estremità del ponte verranno posizionate due targhe che recheranno la scritta «Ponte Avv. Attilio Spozio, senatore della Repubblica».
Le altre intitolazioni riguardano la rotatoria tra viale Sbarra e via della Vittoria dedicata all’onorevole Pio Alessandrini, altro parlamentare luinese mai dimenticato dai cittadini. La rotonda tra via Fornara e via Alighieri, nei pressi dell’industria Ratti, verrà posta una targa in onore della famiglia Ratti, dopo che in precedenza era stato installato una scultura rappresentante un macchinario tessile. All’incrocio tra via Copelli e via Gorizia, in zona Voldomino, i Caduti della Gera, partigiani fucilati dai fascisti, avranno la loro rotatoria intitolata. Le altre rotatorie prenderanno i nomi delle località in cui sono state costruite. Una si chiamerà Mondiscia, la nuova via che collega le zone industriali di Luino e Germignaga si chiamerà via del Bricc, la rotatoria tra viale Amendola e via Dante Alighieri si chiamerà semplicemente «La Rotonda».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.