Indice prezzi al consumo, Varese nella media nazionale
Forte l'aumento per i trasporti, in discesa i prezzi per i servizi sanitari
Il mese di luglio 2005 ha visto registare un rialzo dei prezzi al consumo nel Comune di Varese dello 0,4 per cento in più per cento rispetto al mese scorso e una variazione di più 1,8 per cento rispetto allo al luglio 2004. Un dato pressocchè in media con le aniticipazioni su scala nazionale fornite da Istat, di cui Varese, dal mese scorso, fa parte tra le città pilota.
Ad aumentare al di sopra della media tra giugno e luglio sono state prevalentemente le bevande alcoliche e i tabacchi (+2,1%) e spese per abitazione, acqua elettricità e combustibili (+2,1%) e Trasporti (+1,5%), mentre in media sono i servizi ricettivi e di ristorazione (+0,6%), quelli per la ricreazione lo spettacolo e la cultura (+0,5) mentre il settore abbigliamento e calzature è sostanzialmente stabile (+0,1%). e del tutto nulla la variazione registrata dai capitoli relativi a Istruzione. Sono in diminuzione, invece, i prezzi di generi alimentari e bevande analcoliche (-0,6%), di Mobili, articoli e servizi per la casa (-0,3%), i servizi sanitari e spese per la salute (-0,1%) e la comunicazione (-0,1%).
Rapportato all’anno precedente gli incrementi più significativi si registrano sul capitolo Trasporti (+6,8%), in particolare quelli aerei (+36,0%), e stradali (+12,3%) e nei Carburanti e lubrificanti (+12,2%).
L’aumento dei prezzi nella voce Bevande alcoliche e tabacchi, + 6,7% rispetto all’anno scorso, è causato principalmente dalla voce tabacchi, in aumento tendenziale del 10 per cento.
Tra gli altri dati da segnalare c’è l’aumento su base annua della voce istruzione: in linea generale contenuto (+3,7%), ma non ugualmente sentito a tutti i livelli: le spese per l’istruzione secondaria infatti sono schizzate al 27% in più.
Altri beni e servizi (+3,2%), Servizi ricettivi e di ristorazione (+2,8%), mentre in calo risultano gli indici relativi ai capitoli Comunicazione (-2,9%), Servizi Sanitari e spese per la salute (-1,7%), Generi alimentari e bevande analcoliche (-1,1%).
Le buone notizie arrivano invece dalle voci che riguardano le apparecchiature e il materiale telefonico, i cui prezzi sono scesi del 21 % rispetto al luglio 2004 e il servizio di Raccolta rifiuti (scesa del 14,1%).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.