Partenza ad agosto? Certo ma… in Europa
Intervista ad alcune agenzie varesine «Nessuno vuole rinunciare alle vacanze. Niente Mar Rosso? Si va in Croazia, Grecia, spagna o Italia»
Agosto è alle porte e in molti dopo un anno di lavoro non attendono altro che l’inizio delle sospirate ferie. E allora, mentre qualcuno si prepara ai suoi giorni di top relax in qualche spiaggia italiana o spagnola, qualcun’altro che invece sognava lo snorkeling nelle limpide acque del Mar Rosso è stato costretto a rivedere i suoi piani.
Per capire un po’ meglio come si sta muovendo il turismo dopo lo shock gli ultimi tragici attentati abbiamo richiesto ad alcune agenzie viaggi del territorio di segnalarci quali sono state le immediate reazioni dei loro clienti. La gente ha davvero paura di mettersi in viaggio? «Non particolarmente – ci rispondono alla Travelshop di Saronno – le spiagge di Italia, Spagna Grecia e Croazia segnalano già il tutto esaurito. Certo, chi aveva in programma una vacanza a Sharm ha deciso di cambiare destinazione ma difficilmente di rinunciare alle vacanze».
«Sono state annullate molte partenze verso l’Egitto e molte crociere sul Nilo – hanno commentato alla Bluvacanze di Luino – ma ci sono anche clienti temerari, che non hanno voluto rinunciare, hanno chiamato per riconfermare e partiranno tra qualche settimana. Anche i tour operator stanno facendo il possibile per trovare nuove soluzioni e per far ripartire il turismo. I prezzi delle vacanze in Mar Rosso potrebbero scendere anche fino a seicento euro alla settimana». Prima di rivedere dei voli diretti a Sharm el Sheik si dovrà ancora attendere qualche giorno, la destinazione è stata infatti bloccata fino alla prima settimana di agosto. Tuttavia nelle agenzie varesine le richieste per il Mar Rosso non si sono mai arrestate: «L’aspettativa dei turisti più intrepidi è quella di trovare offerte last minute sui trecento euro anche se non so quanto questo sarà possibile – ci riferiscono alla Cit di Tradate – non sono mancate comunque richieste per Sharm, Mars Alam e Hurgada anche se la Farnesina ha sconsigliato vivamente questi viaggi».
Alle agenzie intervistate abbiamo chiesto inoltre quali sono state le soluzioni proposte dai tour operator per rimborsare i turisti che sarebbero dovuti partire nei giorni scorsi per le destinazioni incriminate: dal rimborso, totale per i viaggi in programma fino alla prossima settimana e parziale per gli altri, si passa, a seconda del gruppo, alla possibilità di optare per altre mete o in alternativa all’emissione di buoni annuali del valore del viaggio sospeso.
«Dovrà passare ancora qualche mese prima di vedere ripartire il turismo in Egitto – ha commentato Alessandra Bianchi che da alcuni anni gestisce un diving center a Sharm el Sheik – e i turisti più difficili da recuperare saranno proprio gli italiani. Bisogna cercare di superare questo momento, in Italia si sta diffondendo una politica del terrore che è ingiusta e eccessiva. Quasi tutte le strutture sono perfettamente funzionanti, a Sharm ci sono chilometri di alberghi che non sono stati nemmeno lontanamente danneggiati dalle esplosioni».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.