Raccontare le fiabe con la musica classica
Domenica alla fiera di Gallarate è previsto uno speciale momento di gioco tra parole e musica realizzato con i giovani musicisti dell'istituto musicale "Puccini"
Sabato 30 aprile a MalpensaFiere si apre la Fiera di Gallarate una settimana tra stand istituzionali e commerciali, spettacoli, dibattiti, animazioni e spazi d’arte. La fiera si protrarrà fino all’8 maggio e sarà ingresso gratuito. Tra gli eventi: la musica di Ron, il cabaret di Flavio Oreglio e Diego Parassole, le opere di Beethoven, Verdi, Vivaldi, Mozart e Strauss.
(foto, da sinistra: Barbara Sgobbi, Marco Giani, Silvia Boaretto e Marina Ielmin)
Uno spazio tutto particolare sarà dedicato ai bambini. Domenica 1 maggio alle 15.30 nella sala Borghi, all’ingresso di MalpensaFiere, è previsto uno speciale momento di gioco e invenzione tra parole e musica realizzato con gli allievi del Civico Istituto Musicale Pareggiato "G.Puccini" di Gallarate. Un quartetto di clarinetto composto da Silvia Boaretto, Marco Giani, Marina Ielmini e Barbara Sgobbi, tutti allievi dell’istituto musicale gallaratese, sotto la direzione del maestro Sergio Gianzini, animerà musicalmente racconti inediti, scritti da Sara Magnoli, per dar vita a una fiaba tutta nuova e avvicinare anche i più piccoli alla bellezza della musica classica, accompagnando una voce narrante.
Sabato 30 aprile e sabato 7 maggio, sempre allo spazio bambini, saranno protagonisti Truccabimbi – Teatro dei Cassettoni con momenti di animazione per i più piccoli, per imparare a "colorare", "trasformare" e giocare insieme.
Domenica 8 maggio, infine, a partire dalle 15 e 30, un clown-scultore di palloncini affascinerà con le sue creazioni "magiche".
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.