Un sondino per alimentare il Papa
Gravi difficoltà di deglutizione. Presto potrebbe rendersi necessario un nuovo ricovero al Gemelli
Il Papa potrebbe presto tornare in ospedale. Quattro o cinque giorni di ricovero per applicare un sondino e verificare l’efficacia di un nuovo sistema di alimentazione enterale, cioè per via intestinale. Per ora nessuna dichiarazione ufficiale dal Vaticano ma la notizia è rimbalzata sui quotidiani nazionali. A Giovanni Paolo II starebbe per essere inserito un tubicino direttamente nello stomaco, dall’esterno, che permetterebbe la somministrazione di sostanze nutrienti. È una delle ipotesi più accreditate che giustificherebbero il ventilato ritorno al policlinico Gemelli del Papa. Il Pontefice a causa della malattia che lo ha colpito diversi anni fa, il Parkinson, ha seri problemi di deglutizione e rischia di non riuscire più a deglutire nemmeno i liquidi.
Ecco allora farsi largo la soluzione già formulata al momento delle dimissioni dall’ospedale il 13 marzo scorso, dopo la tracheotomia. L’alimentazione artificiale. Cibi e acqua assunti non più per bocca, ma attraverso il sondino inserito nell’addome.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.