MV Agusta, un piccolo passo verso il grande ritorno
Nella prossima stagione una moto varesina (non ufficiale) sarà impegnata nel Campionato Superstock
Appassionati di motociclismo, in alto le antenne: le voci sul ritorno in grande stile della MV Agusta al mondo delle corse si stanno moltiplicando. L’ultimo “rumor” in ordine di tempo è arrivato dalla rassegna Mo.Mi di Pesaro: un Giacomo Agostini in gran spolvero ha confidato a Tuttosport la seria volontà della casa varesina di allestire al più presto (stagione 2006) un team in grado di competere in MotoGP.
Alla Schiranna come prevedibile frenano gli entusiasmi, ma i passi verso un progressivo riavvicinamento alle gare di certo non mancano. La stagione che si è appena chiusa, tanto per incominciare, ha visto un bolide rosso-argento al via del campionato tedesco Superbike con il pilota Jorg Teuchert (foto). I risultati non si sono fatti attendere: Teuchert nel finale di stagione ha conquistato due vittorie che hanno riannodato i fili tra la MV ed il successo, fili tagliati quasi trent’anni fa.
Nella prossima stagione MV, pur mantenendo un profilo defilato, compirà un altro step verso le piste europee: grazie all’interessamento del team milanese Union Bike una moto varesina parteciperà al Campionato Superstock, che si corre in occasione delle gare europee del Mondiale Superbike. Proprio la superbike potrebbe essere l’obiettivo futuro di MV, anche se per il momento il regolamento rimane del tutto favorevole alle bicilindriche (Ducati in particolare). Tornando alla Superstock, sarà il pilota italiano Vittorio Iannuzzo a pilotare la F4 1000 cui la MV assicurerà la fornitura e lo sviluppo del motore, lasciando al Team Union Bike tutte le incombenze che riguardano la parte ciclistica. La moto utilizzata, viste le restrizioni del regolamento, sarà una F4 versione “S”, sulla quale è d’obbligo l’utilizzo di una gomma scolpita e su cui saranno possibili poche variazioni rispetto alle due ruote di serie.
Inoltre, confermato Teuchert in Germania, pure al campionato italiano superbike potrebbero esserci al via due moto varesine, una delle quali dovrebbe essere affidata a Mazzali. Insomma, se la scadenza 2006 indicata da Agostini appare troppo vicina alla realtà, i movimenti in seno alla MV Agusta non mancano. E se è vero che, legittimamente, il management in questo momento ha altre priorità, è altrettanto vero sottolineare come il marchio MV ha bisogno delle corse come della benzina. Su le antenne, quindi; potremmo vederne davvero delle belle.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.