Aggirato il blocco sugli appalti, 210.000 euro pronti per le scuole
Tre diversi cantieri in altrettante scuole cittadine per eliminare l’amianto e riqualificare le palestre sono pronti a partire. Interventi che vanno ad aggiungersi a quelli programmati del governo e che segnano il più massiccio piano di riqualificazione
Sono 210mila gli euro messi sul piatto per mettere in cantiere tre grandi interventi sulle scuole cittadine. L’amministrazione nei giorni scorsi ha dato il via libera ai progetti preparati da Agesp per intervenire su tre edifici scolastici: Tommaseo, Crespi e Parini.
E’ l’amianto su parte del tetto che sarà oggetto dell’intervento sulle scuole Tommaseo. L’amministrazione stanzierà 80.000 euro per sostituire completamente la copertura dell’ala nord della scuola. Il tetto di questa struttura di oltre 400 metri quadri risulta essere ancora in Eternit e con questo intervento si punta alla sua totale eliminazione.
Per gli altri due edifici sono invece pronti fino a 130.000 euro per riqualificare le palestre con la sostituzione della pavimentazione. In particolare per le scuole Crespi (a disposizione 59.400 euro) sarà effettuata anche una separazione più netta rispetto al resto della scuola mentre per le Parini l’intervento riguarderà anche il rifacimento degli spogliatoi, il risanamento della muratura e una nuova tinteggiatura.
Lavori non scontati che nel pieno dell’estate si temeva potessero essere bloccati dal nuovo decreto sulla spending review. Era stata l’assessore Paola Reguzzoni a lanciare l’allarme dal momento che per tutti i comuni non capoluogo di provincia ogni bando sarebbe dovuto passare per un’unica stazione appaltante ma per superare questa impasse si è ricorso ad Agesp. "E’ stato stabilito quale atto di indirizzo -si legge nella delibera dell’amministrazione di proseguire le attività connesse alla realizzazione delle opere pubbliche continuando ad applicare l’attuale disciplina procedurale […] che individuano la società “in house providing” Agesp Servizi S.r.l. quale soggetto preposto a dare attuazione alle attività". Così facendo è stato aggirato il blocco e, una volta che Agesp avrà predisposto il bando di gara e le imprese effettuato i lavoro, gli studenti della città potranno contare su scuole sicure e palestre efficienti. Tra l’altro questi lavori vanno a sommarsi a quelli del decreto "scuole belle e sicure" che porteranno in città milioni di euro di investimenti e rappresentano così il più massiccio piano di intervento di manutenzione scolastica in città da molto tempo a questa parte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.