Galleria pedonale in via Galli
La via non ha attualmente marciapiede ed è molto pericolosa per i pedoni. La riqualificazione della strada che porta alla Chiesa di Abbiate potrebbe anche portare allo spostamento dell’Ufficio postale
Un marciapiede nella pericolosa via Galli ad Abbiate Guazzone. La strada attuale è molto stretta nel tratto vicino alla Chiesa San Pietro e Paolo, ed è assente qualsiasi percorso pedonale. Il progetto di riqualificazione della via è al vaglio dell’amministrazione e riguarda l’intervento di privati che sarebbero costretti dall’amministrazione a realizzare un passaggio pedonale. La via che collega Tradate ad Abbiate, parallela a Viale Marconi, sfocia di fronte alla Chiesa della frazione tradatese; in questa via, che parte da Via Trento Trieste dove negli ultimi due anni sono stati inseriti dossi e un semaforo, nonostante si sia riusciti a rallentare la velocità delle auto, manca un marciapiede nel punto più stretto, proprio vicino alla Chiesa. “Non è vero che non ci occupiamo di Abbiate, abbiamo i progetti in fase di studio, purtroppo l’episodio di Via Vittorio Veneto ha rallentato molto il rifacimento del centro” spiega l’assessore all’urbanistica Giovanni Russo. Il piano di recupero di questa parte di via Galli prevede un percorso pedonale in galleria; le case attualmente esistenti, sulla destra andando verso la chiesa, saranno demolite e arretrate per lasciare spazio al marciapiede. La variante al Piano regolatore sarà probabilmente approvata durante il prossimo consiglio comunale. La galleria pedonale passerà di fronte a due edifici residenziali e nel progetto è prevista anche una zona parco che farà da collegamento con la parallela via Dante, dove attualmente c’è l’Ufficio Postale. Altra novità che potrebbe riguardare ancora via Galli e proprio lo spostamento della Posta da via Dante; l’amministrazione infatti sta portando avanti delle trattative per spostare l’ufficio postale in una posizione più comoda per tutto il paese, in fondo a via Galli. Ma questo progetto e ancora un ipotesi totalmente legata alla realizzazione della galleria pedonale, senza la realizzazione della quale, assicura l’assessore, non si può pensare a una riqualificazione della via. |
. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.