Premio Cantello-Bernascone, i campioni sfilano a Varese
Ippica in primo piano con Molteni, Grizzetti e Demuro. La prima volta del motociclismo. Riconoscimento ad Ottavio Missoni
È stata presentata questa mattina presso Palazzo Estense la sesta edizione del Premio Nazionale Cantello, l’importante avvenimento che ogni anno vede sfilare sul palco i grandi nomi dello sport italiano. La sede della presentazione non è stata casuale perché da questa edizione il premio assume la nuova denominazione "Cantello-Bernascone" in virtù del patrocinio diretto del Comune di Varese: ai premiati verrà consegnata una medaglia raffigurante il Bernascone, ovvero il campanile della Basilica di San Vittore.
«Proprio nell’anno in cui la nostra città ha perso la grande vetrina del calcio professionistico, il Comune ha deciso di rafforzare il proprio sostegno al grande sport con questa iniziativa» ha affermato il sindaco Fumagalli in conferenza stampa. È toccato invece al vicesindaco Puricelli, presente in qualità di presidente del comitato organizzatore del Premio, elencare alcuni degli sportivi che riceveranno il "Cantello-Bernascone". Quest’anno la parte del leone tocca all’ippica che corona nel migliore dei modi un’estate memorabile per l’ippodromo delle Bettole. Sul palco saliranno infatti il miglior allenatore d’Italia (Bruno Grizzetti), il jockey Mirco Demuro e "Mr. Recordman" Pinuccio Molteni. Ricco anche il piatto che riguarda le altre discipline a partire dal calcio che sarà rappresentato dal milanista Brocchi, dall’allenatore del Genoa Serse Cosmi, dall’ex mister del Varese Mario Beretta (che quest’anno guiderà il Chievo in serie A). Con loro un gruppo di arbitri della massima categoria. Un altro nome importante è quello di Ottavio Missoni, che prima di affermarsi nel campo della moda fu nazionale di atletica leggera con tanto di partecipazione olimpica. Il basket sarà rappresentato per una volta da atleti che anno fatto la storia delle avversarie della Pallacanestro Varese: Pierluigi Marzorati (capitano storico di Cantù) e Cesare Rubini (allenatore del Simmenthal). Con essi ci sarà anche Claudio Coldebella, attuale playmaker dell’Olimpia Milano. Tra le discipline premiate fa il suo esordio il motociclismo con l’ex campione iridato Roberto Locatelli, attualmente in lotta per il titolo della classe 125. Non mancheranno neppure i grandi nomi delle due ruote a pedali, questi rigorosamente varesini: Ivan Basso e Daniele Nardello, entrambi grandi protagonisti dell’estate 2004, l’uno al Tour, l’altro ad Atene. La pallavolo assegna un riconoscimento intitolato "Premio Rocco Lamanna" niente meno che al c.t. d’argento Gian Paolo Montali, forse affiancato da Paola Cardullo. Non mancheranno infine gli applausi per i campioni nazionali di biliardo Gianni Bombardi e Nicoletta Ferrario.
Oltre agli atleti il "Cantello-Bernascone" riserva da sempre un’ampia pagina ai cronisti dello sport. Il novero dei premiati comprende quest’anno una serie di volti noti agli appassionati di calcio: Beatrice Ghezzi (Mediaset), Xavier Jacobelli (Il Giorno), Elio Corno e Tiziano Crudeli (Telelombardia). Per quanto riguarda il giornalismo locale il comitato promotore premierà Vito Romaniello (Rete 55) e i redattori del Luce.
La cerimonia di premiazione si terrà lunedì 6 settembre a partire dalle ore 19. Per "incoronare" una parata di star di questo livello è stata scelta una cornice altrettanto degna, il centro sportivo "Tana d’orso resort" di Lissago. A condurre la serata saranno il presentatore storico del "Cantello", Ambrogio Baj, e Chiara Giallonardo, il volto femminile della Domenica Sportiva.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.