Cinghiali devastatori, la Provincia mette mano al portafogli
Entro la fine dell'anno gli agricoltori saranno risarciti per 50 mila euro
L’Assessorato provinciale all’Agricoltura Caccia e Pesca sta provvedendo in questi giorni alla liquidazione dei danni provocati dalla fauna selvatica alle coltivazioni agricole.
Entro la fine dell’anno gli agricoltori danneggiati saranno risarciti per un ammontare di circa 50 mila euro.
L’Assessore Bruno Specchiarelli sottolinea l’importanza di «Queste forme di risarcimento – osserva l’assessore Bruno Specchiarelli – consentono di "conciliare" le esigenze del mondo venatorio con quelle del mondo agricolo, evitando situazioni conflittuali».
Dalle perizie eseguite dai tecnici provinciali, risulta che è il cinghiale la specie di fauna selvatica che maggiormente incide nei danni in agricoltura, subito seguita da conigli, minilepri e cornacchie grigie.
Nel corso di un recente incontro l’assessore Spechiarelli ha concordato con l’apposito Comitato Tecnico Provinciale il risarcimento dei danni agricoli individuando anche le linee di intervento per il 2003.
Nel 2003, infatti, proseguirà l’attività di prevenzione dei danni non solo attraverso contenimenti numerici, ma anche con attività di prevenzione, in particolare attraverso recinzioni, destinate a contenere e scoraggiare soprattutto le incursioni dei cinghiali nei terreni delle aziende agricole maggiormente colpite.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.