Ferrovie: manca un tavolo di lavoro regionale
All'indomani degli incontri tra il ministro Lunardi e il suo collega svizzero, l'assessore ai trasporti Giovanni Mele fa il punto della situazione sulla questione ferrovia
Dichiarazioni d’intenti, priorità e idem sentire sull’importanza dei trasporti ferroviari strategici per il rilancio dell’Alto Varesotto e non solo. Sono questi gli estremi dell’incontro avvenuto martedì a Milano presso il centro svizzero, tra il ministro Lunardi e il suo collega elvetico Leuenberger dove si è fatto il punto della situazione sul sistema di trasporti ferroviari tra Italia e Svizzera. Prioritaria la realizzazione della bretella di Sesto Calende che garantirebbe il potenziamento della linea ferroviaria già esistente così da permettere il famoso asse Nord-Sud tra la Germania e il Mediterraneo, destinato ai trasporti merci verso Malpensa e il porto di Genova. Decisiva anche la realizzazione della Arcisate-Stabio, che renderà possibile il collegamento tra ferrovie italiane svizzere per facilitare l’accesso allo scalo di Malpensa.
A fronte della notizia dell’avvenuto confronto sulle ferrovie italiane e svizzere, un commento proviene anche dagli addetti ai lavori di Luino. In particolare è l’assessore ai trasporti Giovanni Mele, ex capostazione di Luino a dire la sua. «Apprendo solo ora di questi incontri intercorsi tra il governo italiano e svizzero – afferma Mele. Posso dirmi compiaciuto del fatto che un occhio di riguardo venga posto in sede governativa alle problematiche del nostro territorio, anche se noto che in alcuni ambienti ci sia un certo immobilismo in merito alla questione ferrovie. In particolare mi riferisco alla Regione Lombardia. Lo scorso 13 febbraio in compagnia del sindaco andammo a colloquio dall’assessore Massimo Corsaro il quale si disse interessato a promuovere un tavolo di lavoro tra Regione Lombardia, Ferrovie dello Stato e comune di Luino sulla questione delle ferrovie. Stiamo ancora aspettando, dato che non si è saputo più nulla. Gradiremmo conoscere qual è la posizione presa dall’assessore in merito a questo progetto dopo diversi mesi di silenzio».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.