Bambini in festa, un fiume di solidarietà
Serata conclusiva per i festeggiamenti dei Cinquant'anni dell'istituto Mater Orphanorum, organizzata dalla Pro Loco
Proseguono le iniziative per festeggiare i Cinquant’anni dell’Istituto Mater Orphanorum di Comabbio.
Dopo la festa che si è svolta con successo lo scorso fine settimana presso l’istituto in via per Ternate 737, promossa per raccogliere fondi in aiuto ai bambini disagiati e delle suore che risiedono nella struttura, un altro incontro è in programma a cura dell’associazione di volontariato “Un mondo di colori”, che da sempre opera in parallelo alle attività dell’istituto, con la collaborazione della Pro Loco: una serata conclusiva, sabato 4 ottobre, nella parrocchia di Comabbio, dove verranno premiate le Suore Oblate dell’istituto “Mater Orphanorum”, per la loro incessante opera svolta da cinquantanni a Comabbio. A loro andrà il premio A.L.I. indetto dal Centro culturale Cardinal Dell’acqua.
La serata sarà allietata da un concerto di violinisti, diretti da Vittoria Cefaly Santi e vedrà la partecipazione di Massimo De Biasio.
A seguire sempre presso l’oratorio di Comabbio ci sarà una grande “polentata”, il tutto gestito e organizzato dalla Proloco di Comabbio.
Un traguardo e un riconoscimento importanti, quelli raggiunti dall’istituto Mater Orphanorum, che proprio lo scorso 28 settembre, presso il santuario “Orphanorum Matri” di Legnano, ha partecipato all’annuale festa liturgica della Madonna degli Orfani, che da oltre 58 anni, in tutta Italia aiuta i bimbi bisognosi anche in altre parti del mondo, come Colombia, Salvador, Camerun, Guatemala, ecc.
«Dobbiamo dire che la festa per il 50° di fondazione dell’istituto di Comabbio, ha dato ottimi risultati, che hanno superato di molto le aspettative – spiega Claudio Minotti, presidente dell’associazione “Un mondo di colori” – Infatti già dal mattino abbiamo notato una buona partecipazione di persone alla Messa celebrata presso l’istituto dal Cardinal Cheli, indice di un sincero sentito attaccamento, da parte della gente a questa che ormai, dopo cinquantanni definirei di diritto un’istituzione. Dopo la S. Messa e’ stato aperto e preso d’assalto lo stand gastronomico, dove, grazie all’esperienza e alla bravura dei volontari della Pro Loco di Comabbio, in poco tempo è stato possibile fornire circa 250 coperti di ottima qualità ai presenti.
Il pomeriggio poi, per la gioia dei bimbi, è proseguito all’ombra dei pini dello splendido parco dell’istituto, con lo spettacolo del Circo Medini, quasi un’ora di puro divertimento e completamente offerta dagli stessi artisti, ai quali vanno i nostri più sentiti ringraziamenti per la disponibilità, ma soprattutto per averci dato la possibilità di vedere tutti i bimbi presenti, ridere spensierati, come sempre dovrebbero fare.
Siamo anche soddisfatti del risultato economico della festa, che è stato devoluto a totale beneficio dell’istituto. Un ringraziamento particolare va a tutti i volontari della Pro Loco, senza i quali non saremmo mai riusciti a creare un evento simile, nella speranza che questa collaborazione abbia un futuro».
Iniziative come questa dimostrano che c’è ancora tanta gente, di tutte le età e le condizioni sociali, sparsa nelle miriadi di associazioni no profit presenti in italia, ma non solo, pronti a sacrificarsi per aiutare chi ha bisogno o semplicemente per un ideale.
«Al mondo non esistono solo eventi tragici, ma anche eventi per i quali vale la pena di vivere. Vi aspettiamo l’anno prossimo».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.