Targa di riconoscimento alla nuotatrice Barbara Gandini
Nell'anno del disabile l'amministrazione comunale ha deciso di premiare la giovane sportiva varesina
Nell’anno internazionale del disabile il Comune di Induno Olona ha scelto di sostenere le iniziative volte all’integrazione e alla socializzazione dei portatori di handicap. Per questa ragione martedì sera il sindaco Carlo Crosti ha donato 500 euro all’Asa Varese, l’Associazione sportiva Anfass che dal 1990 segue disabili mentali nello sport. Durante la serata è stato consegnato un particolare riconoscimento a Barbara Gandini, la nuotatrice 32enne di Induno, che sta collezionando vittorie su vittorie. «Ho appena vinto due medaglie d’oro a Milano – dice la giovane – e a luglio parteciperò ai campionati italiani di Fiuggi». Barbara lavora al reparto abbigliamento maschile di un grande magazzino di Varese e da quando aveva quattro anni coltiva la sua grande passione per il nuoto. «Amo anche lo sci di fondo e il calcio – aggiunge -. Sono una grande tifosa della Juventus». «Attraverso i valori dello sport – dice la presidentessa dell’Asa, Linda Casalini – i disabili intellettivi migliorano la propria autonomia e l’autostima. Molti hanno ottenuto grandi risultati anche nella ginnastica artistica, nello sci, nel basket e nell’atletica. Ma tra tutti Barbara è la persona che dimostra sempre maggior altruismo. Partecipa attivamente a tutte le iniziative della società». La notizia della donazione da parte dell’Amministrazione comunale ha colto di sorpresa sia la presidentessa dell’Associazione sia l’abile nuotatrice. «Non abbiamo mai ricevuto contributi da parte di enti locali – commenta la Casalini -. Ci finanziamo esclusivamente grazie alle famiglie e alla generosità di altre associazioni di volontariato». «Ci sembrava importante premiare una persona che sta rendendo onore al nostro paese – spiega il sindaco – e siamo lieti di consegnare una targa a questa atleta e all’organizzazione che le permette di conquistare tutte queste vittorie». |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.