Benzina scontata, dal distributore per rinnovare le card

Saranno oltre 300.000 le tessere che verranno rinnovate a partire da giugno. Positiva l'operazione secondo il Pirellone

Saranno automaticamente rinnovate, a partire da giungo, le card per la benzina scontata nella fascia di confine con la Svizzera nelle province di Como, Sondrio e Varese. Lo ha fatto sapere la Regione Lombardia che ha definito positivo il risultato dell’operazione iniziata nel giugno 2000. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Bilancio e alle Risorse finanziarie Romano Colozzi, ha deciso che le oltre 300.000 tessere sconto a suo tempo distribuite, e ora in scadenza, potranno essere automaticamente rinnovate presso qualsiasi distributore di benzina delle aree di confine. L’operazione avverrà attraverso gli apparecchi POS in dotazione agli stessi distributori.

L’introduzione della card ha infatti consentito di incrementare del 50% i litri di benzina venduti a Como e provincia (198.832.089 nel 2002 contro i 133.791.650 del ’99, anno precedente all’introduzione della carta sconto), e di superare la soglia del 50% in provincia di Varese, dove si è passati dai 93.335.525 litri di carburante venduti nel ’99 ai 152.672.560 del 2002. Positivi anche i risultati in provincia di Sondrio, con 21.245.944 litri venduti nel 2002 contro i 13.376.512 del ’99. In totale, nei Comuni lombardi interessati dallo “sconto benzina” si sono venduti nel 2002 circa 381.600.000 litri di benzina contro i 247.800.000 del 1999, cioè oltre 133 milioni di litri in più.

L’obiettivo dell’operazione era duplice: aumentare le entrate all’erario italiano e ridurre l'”evasione” delle imposte da parte di chi, allettato da prezzi al litro inferiori rispetto a quelli italiani, si recava oltre confine per effettuare il pieno. Questo incremento ed i conseguenti benefici fiscali hanno permesso ai cittadini di risparmiare, ai benzinai di vendere più carburante e assumere nuovo personale, alla Regione Lombardia di aumentare le entrate con i 9/10 dell’accisa sul venduto, con evidenti vantaggi per tutti i cittadini lombardi, e allo Stato di incassare risorse maggiori in virtù dell’aumento della quantità di carburante venduto.
La proroga dello sconto benzina sulle aree di confine giunge a qualche settimana dalle osservazioni mosse dai rappresentanti di categoria, preoccupati proprio per il silenzio del Pirellone circa la continuazione del provvedimento. Secondo una stima effettuata dalla Faib, (la principale associazione di categoria), nella sola provincia di Varese a fronte dell’introduzione delle tessere sconto, nei distributori situati nelle aree di confine si è avuto un incremento di personale calcolato nella media di due unità per stazione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Maggio 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.