Cento anni fa lo scoppio della prima guerra mondiale
Il 28 luglio di cento anni fa si consumò il primo atto di un’escalation che nel volgere di pochissimo tempo portò le più grandi nazioni del mondo in una guerra che si sarebbe conclusa solo 4 anni e 20 milioni di morti dopo
Il 28 luglio di cento anni fa si consumò il primo atto di un’escalation che nel volgere di pochissimo tempo portò le più grandi nazioni del mondo in una guerra che si sarebbe conclusa solo 4 anni e 20 milioni di morti dopo.
Ricorre oggi il centesimo anniversario della dichiarazione di guerra dell’Impero austro-ungarico al Regno di Serbia in seguito all’assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando d’Asburgo-Este, la scintilla che fece esplodere la polveriera europea e divise il mondo tra gli schieramenti degli imperi centrali e le potenze alleate trascinando oltre 70 milioni di uomini in battaglia. Un evento che fece conoscere al mondo l’orrore di una guerra e ne cambio la storia per sempre. La ferita provocata da quel conflitto fu durissima in termini di vite umane, di distruzione e di confini geopolitici. I maggiori imperi si estinsero e generarono nuovi stati e nuovi, fragili, equilibri.
Quest’anno sono numerose le iniziative per ricordare quei momenti e per portare testimonianza delle tragiche conseguenze che portò in ogni angolo del mondo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.