Torna Cortisonici, con nuova formula sperimentale per il cinema
Dopo la sospensione di un anno, torna dal 5 all'8 novembre il festival che ora vuole riunire diverse anime cresciute negli anni: cortometraggi, documentari, incontri, concorsi pazzi, e molto altro
Torna Cortisonici, il festival varesino del cinema in taglio corto. Dopo la sospensione di un anno, torna con una nuova formula, diversa che sembra voler riunire diverse anime che hanno fatto crescere il festival del cortometraggio e anche tante altre sezioni, come i documentari, gli incontri e molto altro. Appuntamneto quindi dal 5 all’8 novembre con una manifestazione che è ancora tutta da scoprire. «In un’inedita versione autunnale – spiegano gli organizzatori – con un format nuovo di zecca: #Fallbreak, un contenitore di idee, eventi e soprattutto, cinema. Nell’eterogenea matrioska kamikaze di quest’anno si andrà, tra animazione, musica e fritture, da Napoli alla Corea, passando per Austria e Spagna per arrivare, a cavallo di un surf, direttamente all’Inferno».
Si parte quindi mercoledì 5 novembre, alle 19, con un aperitivo neomelodico (rigorosamente fritto) e altri felici stereotipi napoletani presso il Twiggy di Via De’ Cristoforis, al numero 5, e si finisce sabato 8 con una maratona cinema e surf.
Tra i principali eventi in fase di definizione: concorso di cortometraggi internazionali: quattro paesi a confronto, il pubblico come unico giudice; Focus On Napoli; concorso di documentari under 35 con Documentamy, insieme a un focus sul documentario d’animazione; festa finale con musica, surf e tanto cinema.
«Nel mezzo molto altro, tra CineAste e risottate – proseguono gli organizzatori -. Nell’attesa di scoprire tutti i contenuti #fallbreak è anche il concorsone dell’autunno».
«Per il #concorsone le regole sono semplici – concludono -. Prendi o stampa il segnalibro cortisonici #fallbreak. Fotografalo nelle situazioni più estreme, assurde, impossibili, artistiche, in Italia o in capo al mondo. Inviala via posta (info@cortisonici.org) o tramite messaggio privato Facebook (pagine cortisonici o documentamy). Tutto quello che arriverà sarà pubblicato sul nostro profilo. La foto che raccoglierà più MIPIACE (pollicioni alzati) vincerà un buono di 50 € spendibili presso il Twiggy rigorosamente durante i 4 giorni del festival. In birrette preferibilmente».
«Nel mezzo molto altro, tra CineAste e risottate – proseguono gli organizzatori -. Nell’attesa di scoprire tutti i contenuti #fallbreak è anche il concorsone dell’autunno».
«Per il #concorsone le regole sono semplici – concludono -. Prendi o stampa il segnalibro cortisonici #fallbreak. Fotografalo nelle situazioni più estreme, assurde, impossibili, artistiche, in Italia o in capo al mondo. Inviala via posta (info@cortisonici.org) o tramite messaggio privato Facebook (pagine cortisonici o documentamy). Tutto quello che arriverà sarà pubblicato sul nostro profilo. La foto che raccoglierà più MIPIACE (pollicioni alzati) vincerà un buono di 50 € spendibili presso il Twiggy rigorosamente durante i 4 giorni del festival. In birrette preferibilmente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.