Fascia di garanzia cancellata? Ecco che cosa è successo
Nel giorno dello sciopero di Trenord, sono arrivate diverse proteste sulla "fascia di garanzia", indicata fino alle 9 del mattino. Come funziona e quali sono i treni garantiti (anche per oggi pomeriggio)
«Sono arrivato in stazione e poco dopo le 8 del mattino di treni già non ce n’erano più». Una lamentela risuonata da più parti, nel giorno dello sciopero di Trenord dichiarato dai sindacati di base. Una lamentela a cui segue la domanda: «Ma come, non doveva esserci la fascia di garanzia fino alle 9?». L’informazione sintetica di Trenord parlava di fascia di garanzia mattutina dalle 6 alle 9, ma poi in realtà – leggendo più attentamente – si scopre che i treni garantiti sono quelli con arrivo entro le 9 alla destinazione finale (talvolta con apposite limitazioni di percorso). Un esempio? Sulla S5 Varese-Gallarate-Milano-Treviglio gli ultimi due treni direzione Milano che venivano garantiti erano quelli in partenza alle 7.13, il 7.36, il 7.43 e l’8.06 da Varese. Ultimi due treni in arrivo prima delle 9, anche perché limitati alla stazione Milano Porta Garibaldi (senza percorrere cioè il Passante Ferroviario, con le sue stazioni d’interscambio con le linee metropolitane 1 e 3). Decisamente peggio pare sia andata – sempre a titolo di esempio – in senso opposto, verso Varese, con gli ultimi treni da Treviglio e da Gallarate alle 6.43 e 6.53. Sulla Varese-Saronno-Milano (ramo Ferrovie Nord), l’ultimo treno garantito è invece quello in partenza da Varese alle 7.51.
Come si fa scoprire quali treni sono garantiti? A quanto pare l’indicazione "dalle 6 alle 9" è davvero troppo imprecisa per essere affidabile. Dunque, meglio controllare con attenzione la lunga lista pubblicata sul sito di Trenord, dove sono indicati i treni garantiti, anche nella fascia serale 18-21. Attenzione però: in alcuni casi, il servizio è diviso su più linee. Così ad esempio se viaggiate sulla linea FS che passa da Busto e Gallarate dovete/potete controllare le tabelle che riguardano la Milano-Domodossola, la Milano-Varese e la Suburbana 5 Varese-Treviglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.