L’Ordine degli avvocati sul Giudice di pace: “Gravissima preoccupazione”
Comunicato dell'organismo sulla vicenda che ha portato all'arresto di Luciano Soma, con perquisizioni e indagati. Il tribunale è in difficoltà
Dopo l’arresto del giudice di pace per violenza sessuale, abuso d’ufficio, truffa e falso ideologico, ecco un comunicato dell’Ordine degli avvocati di Varese, che seguo quello di ieri del comitato Pari Opportunità interno all’ordine stesso.
“Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Varese, condividendo il comunicato del Comitato Pari Opportunità, esprime gravissima preoccupazione per quanto accaduto presso l’Ufficio del Giudice di Pace di Varese. Nella doverosa attesa delle necessarie verifiche processuali, manifesta l’intenzione di continuare a seguire attentamente l’evolversi della vicenda a tutela dei propri iscritti, riservandosi ogni iniziativa al riguardo nell’ambito e nel rispetto del proprio ruolo istituzionale”. Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Varese
TRIBUNALE IN GRAVE DIFFICOLTA’
E’ un momento molto complicato nel tribunale di varese. La settimana scorsa gli avvocati hanno fatto sciopero per segnalare la carenza di personale e la difficoltà nello svolgere le normali funzioni difensive negli uffici. E’ in corso inoltre una mobilitazione nazionale della magistratura onoraria, sottoposta a carichi di lavoro alti e gravi ritardi nei pagamenti. Un altro disagio è stato segnalato, nelle scorse settimane, dai gip: tutti e tre i Gip-gup hanno chiesto il trasferimento. E tra il personale amministrativo sono in aumento le domande di trasferimento. Inoltre, le 150 cause del giudice di pace rischiano di rallentare, a causa della mancanza di 2 giudici onorari su sette. Il nuovo coordinatore è stato comunque già nominato ed è Cinzia Biondi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.