La “Ronde del Cuvignone” a Pizzocaro e Pietrobelli
La piccola A112 dei due varesini fa meglio di tutte le altre concorrenti alla gara di regolarità disputata nel nord della provincia. Primi e Franzetti vincono tra le vetture con strumentazione meccanica
Sono due ex rallysti – e prima di tutto due grandi amanti dei motori – a salire sul gradino più alto del podio della Ronde del Cuvignone, gara di regolarità a media per auto d’epoca disputatasi sabato scorso su alcune delle strade più belle e panoramiche del Varesotto con il clou proprio all’Alpe che in passato ha deciso tanti rally.
L’equipaggio vincente, a bordo della piccola e amatissima A112 Abarth, è quello formato da Marco Pizzocaro di Luino e Andrea Pietrobelli di Cocquio Trevisago (foto), che hanno collezionato appena 57 penalità, due in meno dei principali rivali Enrico e Federico Regalìa (Porsche 911 Targa); più staccati i terzi classificati Luigi Pegoraro e Bea Bianchini (Fulvia Coupè).
Oltre alle vetture con cronometraggio elettronico, di cui fanno parte gli equipaggi precedenti, erano però in gara diverse auto con strumentazione meccanica per i quali è stata stilata una classifica a parte. Tra queste la vincitrice è stata la Lancia Fulvia Coupé di Paolo Primi e Aldo Franzetti con 328 penalità, che hanno fatto meglio dell’equipaggio tutto femminile composto da Elena Molina e Claudia Orfenghi (Ford Fiesta 900).
Tra i vari riconoscimenti, il premio driver "Trofeo Paglini" è andato al varesino Francesco Curti, la coppa Central Parking alla scuderia Vams mentre il trofeo Ticino Group ai due equipaggi rosa Molina-Orfenghi e Bernardi-Maletta che hanno rappresentato in corsa la sezione luinese della Croce Rossa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.