Cucina e turismo a Villa Panza

La villa quest'anno ospiterà alcuni degli eventi di Glocalnews, il festival del giornalismo digitale: incontri sul cibo, sul marketing territoriale e sul cinema italiano

Quest’anno il festival di Glocalnews si arricchisce di una nuova sede: Villa Menafoglio Litta Panza di Biumo preziosa proprietà del Fai, risalente alla metà del XVIII, circondata da uno spettacolare giardino all’italiana, celebre per la collezione d’arte contemporanea permanente e per le temporanee ospitate, come la splendida Aisthesis, All’origine delle Sensazioni  dedicata a Irwin e Turrel.

La Villa ospiterà numerosi eventi all’interno del programma del festival del giornalismo di Varese, sabato 15 e domenica 16 novembre. 

Si parte alle 18.30 di sabato, con un incontro tra Tra sensi e sensazioni dedicato al palato, anche in vista di Expo2015. Quando il cibo diventa cultura: ispirati dalla location un viaggio tra sapori e saperi con Anna Prandoni direttrice de La cucina italiana, Domitilla Ferrari giornalista e social player, Marco Massarotto fondatore, tra le altre cose, della Via del Sake, coordinati dalla giornalista Silvia Giovannini.  Alle 19.30, secondo appuntamento con il gusto: Aperitivo con l’arte  (da prenotare) con visita alla mostra in collaborazione con lo chef Matteo Pisciotta del Ristorante Luce.             

La quarta e ultima giornata del festival, domenica 16, è dedicata a creare rete tra esperienze italiane esemplari nel campo del turismo, cinema e cultura. Questo il programma:

Il turismo e le reti

09.30 – Salone Impero – Villa Panza Piazza Litta 1

Dal Parco delle Cinque terre alla Via Francigena passando e dal parco dell’Appennino per arrivare in Sardegna con il progetto Nurnet. Con Silvia Baglioni (Parco Appennino tosco emiliano), Luca Natale (Parco Cinque terre), Paolo Marongiu (Fondazione Nurnet), Massimo Tedeschi (Vie Francigene). 

Il cinema italiano e la provincia

09.30 – Salotto Rosso – Villa Panza, Piazza Litta 1 – Varese

Con Mauro Gervasini (direttore di FilmTv), Alberto Sironi (Regista delle serie televisive di Montalbano),Alessandro Folador (Press agent di Pierfrancesco Favino), Alessandro Leone (regista), coordinati daManuel Sgarella (Giornalista Varesenews)

La cultura tra le reti e i territori

11.00 – Salone Impero – Villa Panza Piazza Litta 1

Con Giacomo Bassi (Presidente Associazione dei luoghi patrimoni dell’Umanità), Emilio Paccioretti(responsabile dell’Organizzazione del Fai), Emma Zanella (direttrice artistica Maga Gallarate).

La giornata di chiusura del Festival sarà anche l’occasione per le Premiazioni del concorso Instagram Glocalphoto alle 10.30 e dell’Assemblea annuale dei soci Anso Associazione nazionale stampa on line.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.