Elezioni, Tarantino lancia la sua candidatura: “Scriviamo insieme il programma”
Il sindaco uscente ha già annunciato la sua disponibilità ad un secondo mandato, «non scontata». Oltre a Lega e Forza Italia prepara una "lista del sindaco"
Una candidatura lanciata con largo anticipo, una «lista del sindaco» che vada oltre i partiti, un programma che parta dalle «piccole cose»: il sindaco di Samarate Leonardo Tarantino parte con passo da maratoneta, nel costruire la sua ri-candidatura per un secondo mandato. «Non è questione scontata: ci ho riflettuto molto, le difficoltà economiche dei sindaci ha fatto un po’ perdere entusiasmo a volte» dice Tarantino, arrivato in bici. Cravatta verde-Padania a rimarcar l’appartenenza (come alle scorse elezioni), appuntamento all’ombra della chiesetta di San Gervaso, come simbolo del paese. «Mi chiedevo se la mia candidatura fosse la cosa migliore per la città: penso però che proprio in questo momento serve un gruppo affiatato e capace, che conosce i problemi che sfidano i Comuni».
Fin qui l’amministrazione uscente è stata sostenuta da Lega Nord e PdL/Forza Italia, con un’alleanza che – pur con qualche fuga in avanti e richiamo – politicamente ha retto bene, almeno dopo l’addio della componente ex-An, ai tempi della rottura di Gianfranco Fini (ere geologiche, ormai) e dopo la sostituzione dell’assessore alla sicurezza e innovazione. Ora però Tarantino pensa anche ad un percorso almeno in parte diverso, che strizza l’occhio alla dimensione civica, per superare i marosi della crisi economica che – viene riconosciuto – ha frenato non poco i progetti degli inizi. Il sindaco uscente – ma sarà primo cittadino a pieno titolo fino alla primavera prossima – parla di un percorso da fare «in continuità con lavoro passato», ma che diventi più partecipato: il simbolo è un «libro bianco da scrivere insieme ai cittadini», con un richiamo all’associazionismo e a tutto ciò che scavalca il mondo della politica: «è inutile fare un programma di promesse e grandi opere, serve lavoro puntuale e minuzioso». Lo slogan è riassunto nel «programma delle cento piccole cose»
Come si concretizza il superamento della sola alleanza tra partiti? Tarantino immagina una «lista del sindaco», per cui è già allo studio un simbolo, con il richiamo ovviamente al nome della città e un logo incentrato sul profilo del borgo ("rubiamo" una foto dal telefonino, a sinistra). Quanto al programma, resta da scrivere: per ora l’unico riferimento è dato dall’appuntamento alla chiesetta di San Gervaso, tra Samarate e San Macario. «È un luogo simbolo di tante piccole cose preziose, al di la dei luoghi più noti. È l’inizio della via San Gervaso, che nel Pgt abbiamo individuato come percorso da riqualificare» spiega il sindaco, rivendicando così il lavoro fatto sul tema urbanistica (Pgt del centrosinistra revocato e ri-votato tre anni dopo). Non ho l’ambizione che diventi la via Gaggio di Samarate, ma è un punto di partenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.