Torna “Ul dì di Bruscitti”
Il Magistero dei Bruscitti organizza una serata dedicata al piatto tipico bustocco, cucinato secondo il disciplinare stilato dall'associazione
Giovedì 13 novembre alle ore 20 al Museo del Tessile il Magistero dei Bruscitti organizza, con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, una serata gastronomica che avrà come protagonista il piatto principe della cucina bustocca, i bruscitti. La serata rappresenta “Ul dì di Bruscitti”, cioè il giorno di inizio della stagione che meglio si presta al consumo del piatto, identificato nel secondo giovedì di novembre. “Ul dì di Bruscitti” è stato istituito ufficialmente nel 2012 in occasione dell’attribuzione della Civica benemerenza al Magistero dei Bruscitti, confraternita riconosciuta a livello nazionale e internazionale che si occupa della valorizzazione delle tradizioni e della diffusione della cucina rustica bustocca, in particolare della ricetta originale dei Bruscitti che il Magistero ha provveduto a depositare da un notaio.
I Bruscitti del Magistero da Busti Grandi hanno anche ottenuto di recente il marchio De.CO. (denominazione comunale di origine): un ulteriore riconoscimento al valore tradizionale e gastronomico del piatto. Il menù della serata prevede appunto i Bruscitti del Magistero con polenta o pan misto e gorgonzola con polenta. Il dessert consiste nella tipica focaccia con l’uva americana, il figascieu. Il tutto sarà innaffiato da vino rosso, non mancheranno acqua minerale e caffè.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.