Il lago è fuori, una notte di piena
Tremila metri cubi d’acqua al secondo cercano invano di buttarsi nel Ticino. Risultato: un livello di piena che sta inondando diversi paesi rivieraschi
Il lago continua a salire e la piena si attende per questa notte per questo si sono tenute due riunioni a Laveno Mombello e a Luino, alle 18 di oggi, 12 novembre dove ha partecipato anche il prefetto di Varese.
Nella parte sud il lago il lago è uscito in diverse località allagando la strada provinciale 69 a Sesto Calende e a Laveno Mombello. In tutte le altre località sono allagati i lungolaghi, diversi cantieri navali e numerosi scantinati delle case rivierasche.
Centinaia i volontari della protezione civile che sono impegnati in queste ore nelle zone più colpite. A Laveno Mombello si è allagata la via Labiena, anche nella parte utilizzata per bypassare la parte già a mollo: diverse le attività che hanno subito danni.
Nella zona nord la piena ha invaso la sp 69 a Porto Valtravaglia e allagamenti si segnalano anche lungo la statale 394, dovuti però ad acqua che scende dalla montagna. A Germignaga sono stati distribuiti oltre 1.000 sacchi di sabbia posizionati nelle zone vicine al Margorabbia nella zona di via Donizetti. Non vi sono evacuati, anche se è pronto uno scenario legato a questa possibilità: il fiume è comunque costantemente monitorato. Il lago sale abbastanza lentamente anche a Luino dove i vigili del fuoco hanno dovuto evacuare per via dell’ingrossamento del fiume Tresa. Anche qui protezione civile al lavoro per monitorare i livelli del bacino e prepararsi alla piena. Allagate tutte le zone costiere a nord di Luino.
Il motivo di questa piena sta nelle forti precipitazioni che si sono abbattute sul bacino idrografico del Verbano che non riesce a smaltire le acque: attorno alle 13 alla Miorina di Sesto Calende pressavano 3.000 metri cubi di acqua al secondo contro l’uscita nel Ticino di soli 1.000 metri cubi al secondo. Il disavanzo idrico ha causato l’esondazione del lago, che produrrà i suoi massimi effetti nella notte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.