Sole per i prossimi tre giorni
Non è stato il novembre più piovoso degli ultimi cinquant'anni ma senz'altro è stato l'anno più bagnato: sono già caduti 2500 millimetri di pioggia contro i 2450 di tutto il 2002
Non è stato il novembre più piovoso della storia, ma l’anno più bagnato degli ultimi cinquant’anni sì. Il Centro Geofisico Prealpino tira le somme di questi giorni di maltempo: fino ad oggi sono caduti 607 millimetri di pioggia ma nel 2002, in tutto novembre, si erano registrati 669 millimetri. Siamo quindi ancora abbastanza distanti dal record del 2002.
Ma tutto il 2002 è ormai stato surclassato dal 2014 che ci ha lasciato a molla praticamente tutta l’estate: sono già caduti 2500 millimetri di pioggia, e siamo solo a novembre, mentre nel 2002 si erano registrati 2450 millimetri di pioggia.
Ma gli esperti del Centro Geofisico Prealpino sostengono che un novembre piovoso non sia molto al di fuori della norma per la nostra provincia.
Anche le temperature si sono abbassate molto: la neve è caduta leggera sopra i 1400 metri e questo ha portato aria fredda anche nelle nostre zone. Le minime questa mattina presto erano attorno ai 3 gradi a Varese, 2 a Tradate e 1 e mezzo a Ganna e anche le massime si sono abbassate.
Il sole che oggi, martedì 18 novembre, finalmente è spuntato all’orizzonte ci scalderà ancora almeno fino a domenica, secondo le previsioni.
Situazione finalmente tranquilla anche per i laghi: il lago Maggiore sta scendendo di un centimetro all’ora e quindi entro sabato o domenica le acque dovrebbero rientrare negli argini. Stessa cosa per il lago di Varese.
Il momento dell’allerta è finito adesso c’è quello della conte dei danni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.