Matilde: sapori, fantasia e colori per respirare profumi di casa
A Brebbia la prima zupperia da asporto dove la zuppa si prepara con la macchina del gelato
Entrare nella Gelateria Zupperia Matilde, è ritornare ai sapori di una volta, respirare quel
profumo inconfondibile di casa, di famiglia.
Se un tempo fare una zuppa significava mettere in pentola quello che si aveva nella
dispensa, oggi per Simona e Davide diventa un gioco di sapori, fantasia e colori. 
La Gelateria Zupperia Matilde è il primo locale in Italia a proporre zuppe di verdura
preparate con la macchina del gelato. È nata dalla passione dei titolari per le zuppe e dalla consapevolezza che per prepararle è necessario tempo che spesso non c’è. Da lì l’idea di della zupperia, con il vantaggio di superare la stagionalità dell’attività di sola gelateria e offrire un prodotto da gustarsi con ogni clima. Le zuppe, tutte preparate con verdura di stagione a km zero, si possono portare a casa in pratiche vaschette monoporzioni riscaldabili direttamente nel microonde o surgelabili. Pochi gusti, tutti curati nei minimi dettagli, come la zuppa zucca, parmigiano e amaretti, la zuppa d’orzo, porri e radicchio o la vellutata di broccoli.

Oltre alle profumatissime e coloratissime zuppe, da Matilde si possono trovare anche
cioccolatini e piccola pasticceria di gelato, oltre alla possibilità di prenotare torte
semifreddo per golosissimi festeggiamenti.
In occasione del Natale è possibile prenotare il panettone ripieno di gelato al panettone,
telefonando al 342 8767255 o direttamente in negozio, entro il 19 dicembre.
Simona e Davide vi aspettano a Brebbia, in Via Matteotti, 15, per gustare le loro prelibate
zuppe o i loro golosissimi dolcetti.
Gelateria Zupperia Matilde
Orario di apertura:
Lun-Ven: 10-13 e 15,30-19
Lun-Ven: 10-13 e 15,30-19
Sab: 10-13 – Domenica chiuso
Segui le attività di Simona e Davide su Facebook, alla pagina “Gelateria Matilde” (Clicca qui).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.