Al caffè degli Alpini si è parlato di Australiani varesini
Nella sede varesina degli alpini è stato ospite Worwick Forbes, direttore del centro sportivo per gli atleti australiani a Gavirate
Nella sede degli alpini di Varese si è tenuto il secondo incontro della rassegna “Al caffè degli alpini". Ospite Worwick Forbes, direttore del centro sportivo per gli atleti australiani a Gavirate. L’European Training Centre di Gavirate è quella che in Australia chiamano “una casa fuori dalla nostra casa”, una struttura che ospita atleti di alto livello impegnati in competizioni europee. La scelta del governo australiano permette di risparmiare su viaggi e alloggi e dà una base in Europa. Il centro è una piccola Australia, il cibo, la televisione, i giornali tutto è rigorosamente australiano. È possibile alloggiare fino a 50 atleti ed è interamente finanziato dal governo, che stanzia molti soldi per lo sport, elemento importante nella cultura australiana. Gavirate è stata preferita ad altre sedi candidate in Francia e in Spagna. Il comune varesino era già conosciuto perché vi stanziavano squadre di canotaggio e ciclismo ed è stata considerata la migliore collocazione, grazie anche alla vicinanza con Malpensa. Il direttore ci tiene a precisare che diversamente da quanto pensino molti varesini, il canotaggio non è l’unica disciplina praticata nel centro, tutte le squadre nazionali di tutte le discipline ne hanno accesso. Il governo australiano adotta una politica di finanziamento regolato soprattutto dal criterio dei risultati, «più medaglie, più soldi».
Contento di avere avuto l’occasione di incontrare i cittadini di Varese e di conoscere la realtà degli alpini, il direttore ha dichiarato a nome del suo governo di essere molto contento della scelta fatta, ringrazia per l’ospitalità e la disponibilità delle istituzioni varesine, con cui il centro ha un ottimo rapporto. Molte le domande dei partecipanti curiosi di conoscere le abitudini e le discipline sportive della lontana Australia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.