Nasce il “filo diretto” tra Comune e cittadino
Per iscriversi bisogna accedere al sito istituzionale e si potrà segnalare problemi, ottenere risposte e servizi integrati con un'app scaricabile grtauitamente. Un servizio sia per i residenti che per i turisti
Ora Luino ha un filo diretto con il cittadino. E’ un nuovo servizio offerto ai luinesi con un progetto concreto che mira al contatto immediato con il pubblico: l’utente si collega al sito www.comune.luino.va.it e nella schermata principale procede con una registrazione per iscriversi alla newsletter e per inviare eventuali segnalazioni. «Trovo che ‘Filo Diretto’ sia un ulteriore strumento per favorire una comunicazione efficace tra la Comunità e l’Amministrazione Comunale – commenta il Sindaco Andrea Pellicini – L’obiettivo è innanzitutto quello di rispondere alle esigenze dei cittadini e dei turisti creando al tempo stesso per l’Ente un bagaglio utile di mailing list mirate che possano fornire informazioni specifiche all’utente a seconda delle sue richieste».
L´Ufficio Relazioni con il Pubblico è il trait-d’union fra cittadino/turista e Comune, nato per agevolare l´accesso ai servizi e per assicurare trasparenza ed efficacia attraverso la comunicazione e l´informazione e anche per questo programma innovativo ha un ruolo chiave.
Prima di tutto, l’utente si registra per poter inviare da subito segnalazioni, proposte o reclami.
La piattaforma filo diretto consente al cittadino iscritto che vive, studia e/o lavora a Luino di aprire una procedura (un “ticket” cioè segnalazioni, proposte e reclami), di ricevere una prima comunicazione per “presa in carico” e di ricevere successive comunicazioni aggiuntive fino alla chiusura della procedura (“chiusura ticket”). Iscrivendoti, inoltre, si potran ricevere gratuitamente via e-mail o SMS informazioni di tuo interesse su viabilità e sicurezza, scuola e sociale, ambiente, territorio e imprese, eventi e manifestazioni.
Non solo, ma il Comune di Luino ha voluto dare un’impronta marcatamente europea al servizio Filo Diretto, in linea con le indicazioni dell’Agenda Digitale del Governo e a livello di “smart city”. Il sistema è infatti integrato con l’App mobile “CityUser” e tutte le notizie e le informazioni veicolate dal Comune sono inviate come “notifiche” in tempo reale sugli smartphone. Basterà che i cittadini o i turisti scarichino gratuitamente l’applicazione, già presente sugli store on line di Apple, Android e Windows Mobile. L’applicazione è anche perfettamente multilingue e questo potrà supportare progetti di integrazione verso gli stranieri e il marketing territoriale, potendo comunicare in 8 lingue differenti.
CityUser è l’App delle Pubbliche amministrazioni italiane e forma un network informativo su tutto il territorio nazionale. In tal modo, il cittadino residente o il turista scarica una sola applicazione e, in base alla propria posizione geografica, riceve informazione dai vari Comuni o territori che attraversa. Alla “rete” CityUser hanno già aderito enti come l’Enea, il Ministero della Salute, la Regione valle d’Aosta, Venezia, Bergamo, Monza, la Provincia di Pavia, Catanzaro, Macerata e tante altre realtà di piccole, medie e grandi dimensioni.
Infine, dall’App mobile CityUser, dai primi giorni di gennaio 2015, sarà possibile inviare all’Urp di Luino segnalazioni direttamente dal proprio telefonino di ultima generazione, magari allegando una foto e indicando la posizione su una cartina di Google Maps.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.