In Gran Bretagna i testamenti sono on line
Ha suscitato molto scalpore la notizia che il Governo Britannico ha pubblicato on line i testamenti: tra i tanti, quelli Charles Dickens, Winston Churchill, Alan Turing e Beatrix Potter
Milioni di testamenti, tra cui quelli di Charles Dickens, Winston Churchill, Alan Turing e Beatrix Potter, sono consultabili online.
Il governo del Regno Unito ha infatti reso disponibile il suo intero archivio di testamenti su internet. Ora chiunque può cercare tra 41 milioni di documenti prodotti a partire dal 1858: rendendo possibile non solo condurre ricerche famigliari, ma anche leggere le ultime volontà di personaggi più conosciuti.

La pagina che permette la ricerca si chiama "Find a Will", e consente, digitando cognome dello scomparso e anno di morte, di reperire l’effettiva presenza del testamento: per leggerne il testo però, bisognerà inoltrare una richiesta, e pagare dieci sterline.
Tra le volontà contenute nell’archivio ci sono anche quelle del matematico Alan Turing, di recente interpretato da Benedict Cumberbatch nel film ‘The Imitation Game’. Il genio che svelò il sistema di cifratura dei nazisti, perseguitato negli anni ’50 perché omosessuale, si uccise con una vela avvelenata al cianuro: lasciò prima, però, un breve testamento, contenente le istruzioni per dividere le sue proprietà tra i colleghi e la madre.
Il creatore del personaggio per l’infanzia Winnie-the-Pooh, Alan Alexander Milne, morto nel 1956, nelle sue volontà lasciò parte dei suoi diritti alla sua squadra preferita e alla Westminster School. Charles Dickens quando morì nel 1870 lasciò un testo scritto a mano in carattere corsivo, mentre la scrittrice Beatrix Potter (la creatrice di Peter Rabbit) scrisse un lungo e approfondito testo, che rifletteva il suo amore per la natura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.