Escursione con le ciaspole a Capanna Bovarina
Appuntamento per domenica 4 gennaio sulle Alpi Ticinesi
La neve si fa attendere sulle montagne di casa nostra per cui è necessario fare delle modifiche al Calendario e così che per domenica 4 gennaio la sezione CAI Luino propone una escursioni con le ciaspole sulle Alpi Ticinesi con meta la Capanna Bovarina. La capanna si trova in Val di Campo, all’inizio dell’Alpe di Boverina, in una regione alpina di particolare bellezza. E’ stata rimodernata nel 1997 e si presenta molto accogliente. Il panorama è bello e ampio: oltre che sulla Valle di Blenio si gode una vista splendida sull’Adula (Rheinwaldhorn), che con i suoi tremila e quattrocento metri è la massima elevazione del Ticino, e verso Campo Blenio sul bellissimo Sosto e poi ancora il Piz Terri, il Torrone di Nav, Punta di Val Scaradra, Grauhorn e la diga del Lago di Luzzone.
Itinerario – Campo Blenio Q1216 – Orsaria – Ronco di Gualdo Q1573 – Capanna Bovarina Q1870
Tempo escursione ore 5,00 – Dislivello 750m – Difficoltà Wt2
Programma
Ore 7.20 appuntamento presso il posteggio di Porto Lido e partenza ore 7,30 proseguimento per
Campo Blenio
Abbigliamento e calzature adeguate
Attrezzatura: ciaspole, bastoncini, – sonda e ARVA (facoltativi ma consigliati)
Pranzo al sacco
Escursione gratuita con condivisione spese auto
Assicurazione: ogni partecipante alla passeggiata è responsabile della propria incolumità e non è
assicurato dall’organizzazione per infortuni individuali. I soci CAI in regola con il tesseramento
godono della copertura assicurativa infortuni mentre i non soci non hanno nessuna copertura,
pertanto, se lo richiedono, possono aderire ad una formula proposta dal CAI Nazionale al costo
di € 7.- al giorno da effettuarsi il giovedì sera presso la sede sezionale, oppure procedere con
assicurazioni private.
Informazioni e adesioni presso la segreteria CAI Luino via B. Luini 16 tel/fax 0332 511101; e-mail cailuino@cailuino.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.