La Luce del primo Seicento: il catalogo
Presentazione del volume dedicato alla mostra in corso alla Sala Veratti fino al 15 febbraio
Sabato 10 gennaio alle ore 11 presso il Castello di Masnago verrà presentato il catalogo della mostra "La Luce del primo Seicento. Morazzone, Cairo e Montalto" in corso in Sala Veratti fino al 15 febbraio.
La rassegna è accompagnata da un catalogo che illustra, grazie a una campagna fotografica inedita, non solo i quadri presenti, ma soprattutto i tesori artistici secenteschi che decorano la Basilica di San Vittore e il Sacro Monte di Varese (edizioni Lativa, 12 euro).
Il pittore meglio rappresentato è indubbiamente il Morazzone, ma non mancano le scoperte su Cerano, Lanfranco e sulla storia di quel periodo che probabilmente è da ricordare tra i più felici per storia la città. Nella sala conferenze del Castello di Masnago, gli autori del volume racconteranno grazie alle tante immagini scattate per effettuare la ricerca, aspetti inediti e poco noti della storia di alcuni dei monumenti più belli e famosi di Varese.
Castello di Masnago, ia Monguelfo, 21100 Varese
Ore: 11.00
Telefono: 0332.820409
Ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.