Girone per il titolo, Killer Bees battuti in casa
Tre reti a cavallo della mezz'ora permettono all'Hc Nivo di espugnare il PalAlbani (2-4 il finale). "Api" senza Cintala, ingaggiato da una squadra Usa
Un black-out durato poco più di due minuti nel secondo periodo ha condannato i Killer Bees alla sconfitta nell’esordio del girone per il titolo (il campionato è quello svizzero di Terza Lega) contro un Nivo che ha approfittato degli errori varesini. 4-2 per gli ospiti il finale al PalAlbani, risultato maturato a cavallo del 30′ quando appunto il Nivo ha messo a segno in rapida successione una tripletta (Campanello, Guscio e Fransioli i marcatori) che ha indirizzato il match. Suominen ha dovuto fare a meno dell’infortunato Toletti e dello slovacco Peter Cintala, chiamato a giocare in una formazione della lega FHL (un campionato professionistico minore) negli Usa, in Ohio.
La partita è stata aperta da una rete del Nivo, con Claudio Celio, al termine di un’azione che ha scatenato le proteste delle Api per un sospetto fuorigioco. A riportare la parità in avvio di secondo periodo ci ha pensato Rock, top scorer dei varesini, che nell’occasioneh a convertito in gol un assist di Malacarne. Poi, come accennato, tre minuti per il crollo: prima il 2-1 ospite con Campanello in superiorità, quindi le altre due reti del Nivo con deviazioni nei pressi della porta che hanno portato il distacco a tre lunghezze, 1-4. A riavvicinare i Killer Bees è stato un pimpante Malacarne con un tiro dalla blu al termine del terzo centrale, ma nell’ultimo periodo i gialloazzurri non hanno trovato la via della rete consegnando così agli avversari il successo. Prossimo turno per Varese, la trasferta di sabato 24 (ore 17) a Sonogno contro il Val Verzasca che in classifica precede di soli due punti Teruggia e soci.
Varese Killer Bees – Hc Nivo 2-4 (0-1; 2-3; 0-0)
Reti: 11’23” Celio (N – ast Viganò); 23’29” Rock (V – Malacarne), 31’14” Campanello (N – Pestoni), 32’34” Guscio (N – Cavanna); 33’35” Fransioli (N – Pestoni); 38’33” Malacarne (V).
Varese KB: Bianchi (Angei); Barban, Rotolo, Cattaneo, Galeone; Teruggia, Rock, Malacarne, Barbiero, Cesarini, Merzario, Tonetto, Di Pietro. All.: Suominen.
Classifica: Cramosina 33 (partite giocate 2); Ceresio 32 (1); Nivo 31 (2); Ascona 30 (1), Pregassona 24 (1); Val Verzasca 22 (0); VARESE KB 20 (1).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.