Quattro incontri per imparare uno stile di vita sano
Dal 12 febbraio a Villa Gianetti un percorso formativo con vari esperti, attraverso l’informazione scientifica ed il suggerimento di buone pratiche per l’assunzione di una diversa responsabilità sociale

Durante il primo incontro, che si terrà giovedì 12 febbraio, sarà trattato il tema del “Come invecchiare bene e sano” attraverso la relazione di Teresa Parillo che parlerà dell’importanza della prevenzione e dei fattori di rischio modificabili, mentre Giancarlo Rivolta incentrerà il suo intervento sull’uso e abuso dei farmaci. Nel secondo incontro, che si terrà mercoledì 25 febbraio, Michela Colombu e Guanziroli, specialisti in geriatria, parleranno delle malattie croniche dell’anziano affrontando il tema del “Come mantenere l’autonomia”.
Entrambi gli incontri, a ingresso libero e aperti alla cittadinanza, si terranno a Saronno, presso la Sala Bovindo di Villa Gianetti, in via Roma n. 20 dalle ore 14.30 alle 17.00.
L’incontro si concluderà in un momento conviviale con un tè “salutare”.
«In Lombardia negli ultimi anni si è registrato un incremento della popolazione anziana ultra 65enne che presenta cronicità e pluripatologie con un conseguente impegno di spesa che assorbe il 79 % delle risorse economiche destinate alla sanità – spiegano gli organizzatori -. Tale situazione rischia di aggravarsi in relazione allo sviluppo della demografia nella nostra Regione. L’aumento delle aspettative di vita, quindi, pone con urgenza il tema della sicurezza sociale dei cittadini di fronte ai rischi della vecchiaia, delle malattie, della invalidità».
Gli studi più recenti confermano l’importanza di un corretto stile di vita per mantenersi in salute e attribuiscono grande importanza alla prevenzione non solo per contenere le patologie, ma soprattutto per migliorare la qualità di vita della popolazione, in particolare di quella anziana. Benefici che potrebbero tradursi in una riduzione dei costi sanitari a vantaggio di un maggiore sostegno della spesa socio-sanitaria, questione non trascurabile in tempi di “tagli e razionalizzazione delle risorse” per gli Enti Locali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.