Calemme: “Era una boutade tra amici”
L'amministratore unico di Aspem reti replica a un nostro articolo dove si riportava una sua posizione rispetto a un consigliere del Presidente del Consiglio
Ciro Calemme, amministratore unico di Aspem Reti, ci manda una sua nota che pubblichiamo integralmente
"Con riferimento alla pubblicazione di VareseNews di un mio post Facebook, come già ebbi l’occasione di riferire tempo fa, non uso il profilo personale di facebook a fini politici ma ricreativi. Capisco però che anche una boutade tra amici, di un politico, soprattutto in periodi elettorali e postata con privacy pubblica, possa urtare qualcuno. Per cui mi scuso se l’ho fatto con l’uso di quello stereotipo.
—————————
La replica di Ciro Calemme svia completamente la questione per cui il nostro giornale ha pubblicato quelle sue gravi parole allusive sui poteri nel nostro Paese. Il politico di Forza Italia può esprimere qualsiasi opinione sul Premier o su chi preferisce. Il punto non è quello però. Calemme scrive testualmente: "Che il consigliere economico di Renzi sia un ebreo (Yoram Gutgeld) la dice tutta chi è a comandare in questo paese…"
Cosa voleva dire con quella frase? Ha idea Calemme che quelle erano le stesse opinioni dei nazisti in Germania? Altro che "boutade tra amici" come afferma lui. Quella parole rivelano un sentimento antisemita grave e pericoloso.
Lui e molti altri scrivono ogni giorno opinioni contro il Governo e gli avversari politici, ma qui la questione è molto diversa e la sua replica è imbarazzante.
Quanto poi alla sua posizione sull’uso che si fa dei social network, sarà il caso che si inizi a capire che è difficile distinguere tra ragioni politiche e uso ricreativo per far "boutade tra amici".
Il direttore Marco Giovannelli
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.