Omaggio a William Shakespeare, sul palco i ragazzi dei Licei
L'appuntamento con la rappresentazione teatrale è per il 13 maggio, alle 20,15, al Teatro delle Arti
Quest’anno ricorre il 450esimo anniversario della nascita di William Shakespeare e ha inizio il biennio ad esso dedicato: quale occasione migliore per un gruppo di giovani teatranti per celebrare l’arte della messa in scena ed il Bardo, suo grande protagonista? Shakespeare è infatti considerato, da molti, IL TEATRO! Uno dei massimi poeti che hanno solcato il palcoscenico. Ogni attore lo ama e lo teme, aspetta il momento giusto per affrontarlo e il prossimo 13 Maggio, dopo quattro anni di teatro insieme all’attore e regista Giorgio Putzolu, sarà l’occasione per i ragazzi dei laboratori teatrali dei Licei di Gallarate di rappresentare un lavoro inedito dedicato al grande drammaturgo.
Non assisterete alla messa in scena di una commedia, o tragedia Shakespeariana, ma al risultato di uno studio che ha affrontato i luoghi e i sentimenti sui quali Shakespeare ha indagato per tutta la vita, i temi che lo hanno reso grande… l’amore, il potere, la vendetta, il tradimento. Vedrete in un “unicum”, attraverso i personaggi principali del mondo shakespeariano le parti solari e oscure della natura umana, il dolore e la comicità surreale mescolati in modo sorprendente e straordinario. Tutto questo ed altro ancora immersi nelle scenografie e nei costumi del laboratorio guidato dalla prof.ssa Valentina Corbetta che vi immergeranno nell’epoca elisabettiana. Per chi vorrà condividere con noi quest’esperienza, lo spettacolo inizierà alle 20,15 presso il Teatro delle Arti di Gallarate. Ingresso libero, grazie anche e soprattutto al sostegno che Avis, associazione volontari donatori di sangue di Gallarate, ha offerto e continua a porgere ai Licei di Gallarate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.