Legge elettorale, il Governo mette la fiducia
Proteste in aula, opposizioni scatenate. La minoranza del Pd potrebbe non votarla, ma Renzi attacca: "Il parlamento se vuole può mandarmi a casa"

Matteo Renzi sfida il Parlamento e dopo che il governo ha chiesto la fiducia sull’Italicum scrive su twitter: “La Camera ha il diritto di mandarmi a casa se vuole: la fiducia serve a questo. Finché sto qui, provo a cambiare l’Italia”.
Oggi in aula si vita la nuova legge elettorale, denominata Italicum. La richiesta di fiducia arriva dopo che la riforma ha superato indenne il primo scoglio del voto a scrutinio segreto sulle pregiudiziali di costituzionalità.
L’opposizione è sulle barricate e protesta in Aula. Non solo M5s, Sel e Lega, ma anche Forza Italia è scatenata. Renato Brunetta tuona contro “il fascismo renziano”. Sel in Aula lancia crisantemi e annuncia: “E’ il funerale della democrazia”.
La minoranza del Pd è sul piede di guerra. Bersani afferma che è in gioco democrazia: “Non avevo dubbi che avrebbero messo la fiducia. Qui il governo non c’entra niente, è in gioco una cosuccia che si chiama democrazia. Ora decideremo insieme che fare e poi deciderò io perchè ognuno deve assumersi le sue responsabilità”.
Il presidente della camera Laura Boldrini, dopo il suo intervento, è stata duramente contestata. Le pregiudiziali di costituzionalità sono state respinte con 384 voti, quelle di merito con 395. Ampia maggioranza, dunque. Sulla carta la maggioranza può contare a Montecitorio su 396 voti, tenendo conto anche di un esponente di Sel, Mattarelli, che lunedì ha annunciato il proprio sostegno alla legge in dissenso dalla posizione ufficiale del suo partito.
La seduta proseguirà mercoledì e giovedì. Il voto definitivo è atteso per la settimana prossima.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.