Expo2015: istruzioni per l’uso
Il listino prezzi dei biglietti, i trasporti, la mappa dei parcheggi, i servizi per famiglie e disabili e gli eventi. Ecco le informazioni utili per visitare Expo2015

Quanto costa entrare ad Expo? Come è meglio muoversi per arrivarci senza stress e costi aggiuntivi? Che fare se si hanno bambini piccoli?
Vediamo di sintetizzare tutte le informazioni utili per chi vuole visitare l’Esposizione universale.
ORARI
Dal 1° maggio al 31 ottobre Expo è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 23.
QUANTO COSTA
Ci sono diverse tipologie di biglietti, con prezzi variabili dai 5 euro del biglietto serale al season pass che dura sei mesi e costa 115 euro. Entrano gratis i bambini da 0 a 3 anni.
Il biglietto dà diritto all’ingresso a tutti i padiglioni, le mostre e gli spettacoli che si tengono nei padiglioni stessi o nelle aree comuni, escluso lo spettacolo del Cirque du Soleil, per il quale va acquistato il biglietto a parte (costo da 25 a 35 euro secondo il settore). Il biglietto di Expo comprende la visita alla mostra “Arts&Food” alla Triennale.
Sono ovviamente esclusi dal biglietto cibi e bevande acquistati presso i molti ristoranti allestiti all’interno di Expo.
Come risparmiare? I biglietti a data fissa costano meno di quelli a data aperta e fino a domani – 30 aprile – tutti i biglietti possono essere acquistati sul sito di Expo con uno sconto massimo del 20%
A questo link trovate tutti i prezzi dettagliati dei biglietti
COME ARRIVARCI
Expo si trova in Comune di Rho. L’accesso dipende da come arrivate:
Treno – Entrata Triulza (accesso Ovest, principale) > fermata alla stazione Rho Fiera
Sono previste ogni giorno 380 corse di Trenord e quasi 70 di Trenitalia.
Metropolitana – Entrata Fiorenza (accesso Ovest, principale) > Linea Rossa M1, fermata Rho Fiera (attenzione il ticket è quello extraurbano da 2,50 euro).
Oltre alle corse aggiuntive della metropolitana, la rete notturna sarà attiva tutti i giorni, con 15 autobus.
Auto – Parcheggi a pagamento ad Arese, Merlata, Fiera Milano e Trenno collegati con una navetta. A questo link tutte le informazioni sui parcheggi
Pulman – Entrata Merlata (accesso Sud) > ingresso diretto dall’autostrada A4 e A8
Bicicletta – Sono previsti servizi di bike sharing attivi fino alle 2 di notte e il venerdì e sabato 24 ore su 24.
Come muoversi all’interno di Expo
All’interno di Expo si va a piedi, cioè non sarà possibile entrare con veicoli propri di alcuna tipologia. All’interno sarà però attivo un servizio di navetta gratuito accessibile anche ai disabili.
A questo link tutte le informazioni per raggiungere Expo con i vari mezzi
SERVIZI PER FAMIGLIE
All’interno del sito espositivo sono allestiti molti servizi per chi arriva con bimbi in tenera età, a partire da un servizio di distribuzione di braccialetti identificativi per facilitare il ritrovamento in caso di smarrimento del bambino. Sono poi a disposizione passeggini, aree nursery, spazi protetti per l’allattamento.
A questo link tutte le informazioni utili per chi visita Expo con i propri bambini
SERVIZI PER DISABILI
Expo2015 dovrebbe essere totalmente accessibile a persone con disabilità.
Sono previste biglietterie riservate, corsie preferenziali con varchi di accesso dedicati e accessibili.
I percorsi all’interno del sito espositivo, i padiglioni e le aree di servizio non hanno barriere architettoniche e sono accessibili ai visitatori con disabilità. I percorsi all’interno dell’area espositiva e alcuni padiglioni sono dotati di percorsi pedo-tattili a pavimento e mappe tattili che consentono l’orientamento in autonomia delle persone cieche.
A questo link tutte le informazioni utili per i visitatori con disabilità
COSA FARE
Oltre alla visita ai padiglioni espositivi e ai cluster tematici, all’interno di Expo saranno organizzati eventi, incontri, concerti e tante altre attrazioni.
Sul sito di Expo, a questo link, trovate tutta la programmazione legata sia ad Expo che alle iniziative organizzate fuori dal sito espositivo.
Sul sito di Expo trovate altre informazioni utili, consigli e le risposte alle domande più frequenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.