In 127 per le olimpiadi scolastiche, ecco i vincitori
La competizione è possibile grazie al lascito testamentario di una benefattrice, Enrica Mussi, che intendeva dare un contributo alla scuola

Sono stati assegnati i premi delle Olimpiadi scolastiche 2015, non una competizione sportiva ma una gara articolata in 4 aree di studio: umanistica, scientifica, musicale e artistica.
Gli istituti comprensivi di Gallarate hanno segnalato gli studenti di terza media che si sono distinti nei vari ambiti. Ragazze e ragazzi, in tutto 127, si sono sottoposti a prove valutate da apposite commissioni. Le 4 medaglie d’oro ricevono un premio di 1.500 euro, quelle d’argento e di bronzo rispettivamente di 1.000 e di 500 euro.
«I vincitori e le loro famiglie – spiega l’assessore alla Pubblica Istruzione, Sebastiano Nicosia – potranno disporre come vogliono delle somme. La competizione, però, è possibile grazie al lascito testamentario di una benefattrice, Enrica Mussi, che intendeva dare un contributo alla scuola, alla cultura, al talento dei giovani di Gallarate. E’ quindi auspicabile che i premi vengano utilizzati dai vincitori per coltivare la loro passione, sovvenzionare il proseguimento degli studi, magari fare un viaggio formativo».
Oltre a sovvenzionare le Olimpiadi scolastiche, il lascito Mussi ha consentito di rinnovare gli arredi al Centro Diurno Disabili e gli spazi del centro La Girandola, che ospita attività di carattere sociale. In entrambe le strutture sono presenti targhe che ricordano la donazione.
I vincitori:
Area storico letteraria: Giulia Baron (Ist. Cardano – Padre Lega, oro), Chiara Ripamonti (Ist. Ponti, argento), Alessia Scognamiglio (bronzo, Ist. Cardano – Padre Lega).
Area scientifica e matematica: Daniele Cattin (Ist. Cardano – Padre Lega, oro), Alfredo Scrosati (Ist. Cattaneo – Padre Lega), Luca Missaglia (Ist. Cardano – Padre Lega).
Area musica e danza: Milagros Casaperalta (Ist. Dante, oro), Pierina Simone (Ist. Dante, argento), Marco Casagrande (Ist. Ponti, bronzo).
Area artistica – arti figurative: Erika Zanotto (Ist. De Amicis, oro), Martina Chirico (Ist. Ponti, argento), Matej Jankovich (Ist. De Amicis, bronzo).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.