Quattromila “spartani” pronti a sfidarsi al Ciglione
Fango, ponti di legno, pareti da scavalcare: sabato 13 giugno Cardano sarà la base per una delle corse “da duri” più toste e seguite in tutto il mondo

La corsa, gli ostacoli, i muri da scavalcare, la voglia di mettersi in gioco. Questi e molti altri sono le caratteristiche della Spartan race, gara a ostacoli di corsa e di forza fisica riconosciuta come la più dura al mondo. Sabato 13 giugno gli organizzatori e gli atleti faranno tappa in zona Malpensa: la partenza è infatti in programma al Ciglione di Cardano al Campo. Sono ben 4mila gli atleti – donne e uomini – attesi. (Foto dal profilo Facebook Spartan Race)
Dopo il debutto dello scorso anno, l’Italia torna a ospitare la Spartan Race e lo fa al Crossdromo Ciglione di Malpensa (via Giovanni XXIII° 264). E’ una delle corse “da duri” più toste e seguite in tutto il mondo. Una gara fatta per gli sportivi più agguerriti, piena di fango, ostacoli, percorsi da affrontare sdraiati per terra, ponti di legno e pareti da scalare.
Si tratta di una corsa di circa 13 chilometri e minimo 21 ostacoli, da completare in un tempo che può variare da 60 a 180 minuti. Per conoscere il tempo esatto di percorrenza, i partecipanti verranno cronometrati con un chip personale da fissare alle scarpe.
Possono partecipare anche i più giovani nella categoria “Spartan Junior” per bambini dai 4 ai 13 anni. Occorre avere 16 anni per correre Spartan Sprint e 18 anni per Spartan Super. Ci sono poi le Spartan Girl e Spartan Lady.
La partenza della prima batteria è alle ore 09:15. ogni batteria è formata da 200 partecipanti. Le batterie successive alla prima partono con 15 minuti di differenza l’una dall’altra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.