Calvino, la Resistenza e Malala tra i temi della prima prova
Le tracce dei temi hanno già cominciato a filtrare dai banchi della della maturità. Dopo mesi di speranze, indiscrezioni, statistiche e cantonate oggi è il giorno della verità
Le tracce dei temi hanno già cominciato a filtrare dai banchi della prima prova della maturità. Dopo mesi di speranze, indiscrezioni, statistiche e cantonate oggi è il giorno della verità.
GUARDA LA DIRETTA DELLA MATURITA’
La prima traccia sembra dunque essere un’analisi e comprensione del testo sull’opera “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino. È stato proposto un estratto sul quale agli studenti viene chiesto un riassunto e una puntale analisi.
Il tema storico è invece incentrato sul tema delle Resistenza “sulla continuità tra ideali risorgimentali e patriottici e la scelta di schierarsi contro l’occupazione nazi-fascista”, mentre quello di interesse generale è incentrato sulle parole del premio Nobel per la pace Malala Yousafzai: “Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo”.
Seguono i quattro temi del saggio breve che sono la letteratura come esperienza di vita: “La letteratura come esperienza di vita”. Proposte anche immagini di Hopper, Matisse e Van Gogh” , le sfide del XXI secolo e la competenza del cittadino nella vita economica e sociale, Mediterraneo atlante geopolitico d’Europa, sviluppo scientifico e tecnologico dell’elettronico e dell’informatica che ha trasformato la comunicazione: “Lo sviluppo scientifico e tecnologico dell’elettronica e dell’informatica ha trasformato il mondo della comunicazione, che oggi è dominato dalla connettività questi rapidi e profondi mutamenti offrono vaste opportunità ma suscitano anche riflessioni critiche”.
Alle 10.28 il Presidente del Consiglio Matteo Renzi twittava rivolgendosi ai ragazzi:
Calvino, Resistenza, Malala, Mediterraneo. Sono curioso di leggere i commenti dei ragazzi quando usciranno da #maturita2015
— Matteo Renzi (@matteorenzi) 17 Giugno 2015
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.