Oltre 500 persone per l’ultimo saluto a Mario e Michela
Le esequie della coppia, deceduta nell'incidente di sabato a Fagnano Olona, si sono svolte nella sala del Regno dei Testimoni di Geova di Busto Arsizio. Molti amici e parenti sono giunti da Torino

Si sono riuniti in 550 nella grande sala del Regno dei Testimoni di Geova di Busto Arsizio e dintorni per portare l’ultimo saluto a Mario Cocco e Michela Furnari, membri della comunità dei fedeli di Geova di Tradate, deceduti nel tragico incidente di sabato 11 luglio a Fagnano Olona.
C’erano i parenti, quelli di Mario venuti da Torino come molti amici, c’erano i colleghi di Michela che lavorava in un negozio di calzature a Tradate, c’erano i “fratelli” della numerosa comunità religiosa della zona. Tutti insieme per salutare quella coppia di sposini solare, felice e innamoratissima disintegrata sulla strada provinciale 20 a Fagnano Olona.
Ad officiare la cerimonia funebre è stato Fabio Rota, pastore della comunità di Tradate alla quale appartenevano. Su richiesta dei parenti ha tenuto un discorso biblico che, attraverso la lettura delle Sacre Scritture, desse una spiegazione all’inspiegabile, la morte prematura e violenta che ha portato via per sempre i loro sogni.
«In questo mondo dobbiamo ancora fare i conti con il nostro nemico principale, la morte – ha detto Rota dal palchetto della sala principale – ma Geova ci dice che asciugherà le nostre lacrime e la morte non ci sarà più, lo promette nelle scritture e così sarà con assoluta certezza – ha detto il pastore cercando di frenare le lacrime dei tanti presenti che li conoscevano – erano sensibili e altruisti, generosi e umili. Mario aveva un debole per i suoi nipoti, Michela aveva una passione per le tisane. Si contagiavano nelle loro passioni ed erano fatti l’uno per l’altra».
Dopo la funzione la coppia è stata tumulata nel cimitero di Fagnano Olona dove un nutrito numero di persone ha seguito i feretri per un ultimo “ciao” a questa sfortunata coppia che ha incrociato il destino nel modo peggiore, sotto forma di un’auto intenta a sorpassare in modo azzardato in una calda sera di luglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.