Chiesa consacrata dopo 400 anni, il paese si prepara a festeggiare
Il 16 marzo con la celebrazione del cardinale Angelo Scola alle 10 di mattina si chiuderà il lungo e travagliato percorso che porterà alla dedicazione della chiesa san Carlo Borromeo
Dopo 430 anni dalla sua costruzione la chiesa di Cazzago Brabbia verrà consacrata dal cardinal Angelo Scola. Il 16 marzo con la celebrazione delle 10 di mattina si chiuderà il lungo e travagliato percorso che porterà alla dedicazione della chiesa san Carlo Borromeo dopo un rinvio durato quasi mezzo secolo.

Costruita nel 1590, la chiesa ha poi dovuto rimandare la data di consacrazione a causa di un progetto che ha continuato ad espandersi ma, dopo i tanti rinvii, la particolare inadempienza ha finito per scomparire dalle carte e dalla memoria collettiva fino al 1911 quando, durante un censimento ecclesiastico, ci si accorse che la chiesa non era ancora stata consacrata. Poi l’arrivo delle guerre mondiali ha seppellito nuovamente la data di consacrazione fino al 2004, quando durante la redazione di un libro storico ci si è accorti di nuovo che il rito non aveva mai avuto luogo.
Compilate le carte e messa in moto la macchina ecclesiastica, nel 2012 è arrivato l’annuncio del cardinale: domenica 16 marzo finalmente si procedere alla dedicazione della chiesa e il paese si sta già preparando per la festa.
Nei mesi scorsi sono state avviate le ristrutturazioni più importanti, compresa la spettacolare rimozione e posa delle campane secolari. Martedì con il sindaco ci sarà una seduta con la protezione civile per la gestione logistica dell’evento e la parrocchia sta già lavorando per la giornata.
Al termine della santa messa, all’interno della quale ci sarà la cerimonia di dedicazione, ci sarà una grande festa con un rinfresco in piazza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.