Sarah Maestri al Rosetum per beneficenza
La popolare attrice è testimonial dell'associazione Nuovi Orizzonti che mira a intervenire dove esiste disagio sociale. L'iniziativa mira anche a cercare sostegno per la realizzazione della "Cittadella Cielo" di Frosinone
Oggi, martedì 4 e domani mercoledì 5 marzo l’attrice Sarah Maestri visiterà l’Istituto Rosetum di Besozzo. Sarà accompagnata da don Roberto Dichiera e Paolo Zanni di Nuovi Orizzonti, associazione che si pone l’obiettivo di intervenire in tutti gli ambiti del disagio sociale, realizzando azioni di solidarietà a sostegno di chi vive situazioni di grave difficoltà, con particolare attenzione al mondo giovanile.
L’attrice è testimonial di questa realtà che sostiene i valori della solidarietà, della condivisione, della spiritualità, della cooperazione come elementi essenziali per una piena realizzazione dell’uomo. Nuovi Orizzonti è una Comunità Internazionale, diffusa in molti paesi e riconosciuta dalla Santa Sede come Associazione Internazionale Privata di Fedeli.
Nel corso delle due mattinate, sarà chiesto un piccolo contributo di un euro per la realizzazione della “Cittadella Cielo” di Frosinone, una piccola città, aperta all’accoglienza dei poveri, dei piccoli, degli “ultimi”, dove tutti coloro che si sentono soli, emarginati, disperati, possano riscoprire la gioia di sentirsi accolti, sostenuti, amati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.