Il debutto di Galimberti al teatro Santuccio

Il candidato alle primarie si presenta il 2 ottobre alle 21

Generiche

Il 2 ottobre al Teatro Santuccio Davide Galimberti, il candidato alla primarie del centro sinistra, si presenterà ai cittadini e illustrerà il suo progetto per Varese, frutto di un lavoro intenso fatto di decine di incontri nei quartieri e di spunti ricevuti dai varesini. Tra i temi all’ordine del giorno ci saranno il lavoro e le imprese, la scuola, la riqualificazione urbana e la sicurezza. Ma ci sarà spazio anche per accendere i riflettori su una maggiore attenzione per bambini e anziani e su una maggiore presenza e coinvolgimento delle donne nella vita cittadina e nella macchina amministrativa. E’ una città protesa verso il futuro su cui tornare a scommettere quella che si immagina Galimberti ma soprattutto una città dove tornare ad essere felici combattendo il grigiore e l’impoverimento economico, sociale e culturale che sembra aver avvolto Varese da ormai un quarto di secolo.

Ma l’appuntamento di venerdì vuole anche rompere gli schemi dei tradizionali modi di fare politica e dialogare con la cittadinanza. Saranno molte le soprese, gli ospiti e gli spazi di approfondimento previsti durante la serata. Hanno accettato l’invito di Davide infatti anche rappresentanti illustri del panorama culturale, artistico e sportivo di Varese. A cominciare dai famosi pianisti Roberto Plano e Paolo Paliaga, che suoneranno per il pubblico presente, ai famosi Truzzi Volanti che chiuderanno la serata con una esibizione tratta dal loro repertorio. Ci sarà inoltre spazio per ascoltare le testimonianze di semplici cittadini che ogni giorno vivono in prima persona le problematiche relative alla scuola, alla cultura e al lavoro. Non mancheranno inoltre i gruppi di giovani che da mesi stanno dialogando con Galimberti per costruire una piattaforma comune che contenga i temi e le idee care alle nuove generazioni. E ancora, ci saranno video sulla città e contribuiti dei cittadini.

“Il 2 ottobre presenterò il mio Progetto per Varese e sarà l’inizio di un nuovo cammino da fare insieme a tutti, passo dopo passo, per costruire la nostra città del futuro – dichiaraDavide Galimberti -. Insieme dobbiamo ridare speranza alla città e accendere i riflettori su quanto di bello Varese potrebbe esprimere e che per troppi anni non è stato valorizzato.A Varese c’è bisogno di un deciso cambio di passo, di aprirsi, di superare chi continua ad avere lo sguardo rivolto al passato come se nulla fosse successo in questi anni. Occorre mettere insieme le forze migliori, quelle che vogliono fare e non quelle che pensano che una buona amministrazione sia solo dire dei no e di limitarsi a pagare le bollette delle utenze del comune. Insieme sono convinto che ce la possiamo fare e ce la faremo”.

Appuntamento venerdì 2 ottobre, alle ore 21, al teatro Santuccio, via Sacco 10 – Varese

Roberto Rotondo
roberto.rotondo@varesenews.it
Pubblicato il 30 Settembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.