“L’evasione di Gallarate è un monito”
La Cgil Funzione Pubblica richiama su organici ridotti e carenze di mezzi, nel sistema della giustizia italiana
I problemi della giustizia italiana sono molti e quelli "tecnici" finiscono molto spesso in secondo piano rispetto alle polemiche politiche sulla magistratura, anche se poi a volte "pesano" non poco sulle vicende processuali, sulla certezza della pena, sulla dignità dei carceri. A riaccendere l’attenzione a livello locale sul mondo della giustizia in modo drammatico è stata l’evasione di Gallarate, definita un «monito per il Dipartimento Amministrazione Penitenziaria» dalla Cgil Funzione Pubblica. «L’evasione dell’ergastolano, con tanto di scontro a fuoco, del 3 febbraio scorso davanti al Tribunale di Gallarate, riporta all’urgenza di una riflessione sulle condizioni lavorative e di sicurezza degli agenti di polizia penitenziaria». In questo caso il nodo è il passaggio dei trasferimenti dei detenuti «con scorte ridotte e su automezzi inadeguati, obsoleti e insicuri». Per questo anche la Cgil chiede di passare all’uso della videoconferenza dei processi, «a maggior ragione utile in casi di detenuti ad alta pericolosità nonché per ridurre i costi» e tenendo conto della carenza di organico (8000 agenti mancanti, dice la Cgil).
«Il sistema di video conferenze presente in molti istituti penitenziari italiani è pressoché inutilizzato da tempo, e non se ne comprende la ragione, visti, a quanto ci risulta, gli altissimi costi sostenuti dalla collettività» dice Calogero Lo Presti, coordinatore regionale della FP CGIL Lombardia. «Costi di cui chiediamo conto, come per l’altro scandalo: i famosi braccialetti per i detenuti, mai utilizzati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.