Quattro svizzeri su dieci vorrebbero un limite per frontalieri e immigrati
Secondo un sondaggio, realizzato in vista del voto del 9 febbraio, il 43 per cento degli intervistati sostiene l'iniziativa Udc. Nel Ticino e nei Grigioni i consensi salgono al 54 per cento
Crescono in Svizzera i consensi a favore dell’iniziativa popolare che chiede di fissare dei limiti all’immigrazione, compresa quella "pendolare" dei lavoratori frontalieri. La proposta dell’Udc, il partito della destra conservatrice, porterà i cittadini elvetici al voto il prossimo 9 febbraio. A differenza di qualche settimana fa, però il fronte dei sostenitori è cresciuto: secondo il sondaggio dell’istituto gfs.bern la quota dei favorevoli, tra il 27 dicembre 2013 e il 21 gennaio, è cresciuta di 6 punti percentuali arrivando al 43 per cento.
È difficile dunque fare delle previsioni su quello che sarà il risultato della consultazione popolare. L’istituto che ha realizzato il sondaggio ha sottolineato inoltre che il recente aumento dei consensi non è da sottovalutare: solitamente infatti alla vigilia del voto è la posizione "istituzionale" a rafforzarsi e non quella che propone, come in questo caso, un così deciso cambiamento.
In base alla ripartizione territoriale è stato poi specificato che la proposta Udc è sostenuta in particolare nella Svizzera Italiana dove si sono espressi per il "sì" il 54 per cento degli intervistati (in Ticino e nel Canton Grigioni i sostenitori sono aumentati del 12 per cento). Nella Svizzera tedesca i consensi scendono al 46 per cento mentre in quella francese al 35 per cento.
Leggi anche – I risultati del primo sondaggio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.